Nuova Porsche Cayenne: a Stoccarda via il velo dalla terza generazione del SUV [FOTO]

Più sportiva, leggera e capiente

Porsche Cayenne MY 2018 - Porsche ha ufficialmente presentato la nuova Cayenne che ha affinato il design evolvendosi nelle capacità dinamiche e nella dotazione tecnica. Il nuovo SUV di Zuffenhausen, che vedremo in anteprima a Francoforte, verrà proposto con prezzi da 78.030 euro. La nuova Cayenne S parte invece da 95.598 euro.

Rimanere fedeli alla tradizione di un modello cult ed evolversi all’insegna della modernità: sono queste le linee guida che hanno seguito ingegneri e designer di Porsche nello sviluppo della terza generazione della Cayenne. Nelle scorse ore, nel quartier generale del marchio tedesco a Zuffenhausen, Porsche ha ufficialmente presentato la nuova Cayenne che tra pochi giorni presenzierà al Salone di Francoforte per il primo bagno di folla.

Mantenendo l’apprezzato compromesso tra SUV pratico, lussuoso e sportivo, la nuova Porsche Cayenne non si è spinta troppo in là nell’evoluzione del design che non intrapreso percorsi di cambiamento radicale ma piuttosto si è limitata ad affinare e ammodernare un complesso stilistico noto e apprezzato dai clienti del SUV di Stoccarda.

I ritocchi al design della Cayenne hanno aggiornato diversi elementi della vettura, in particolare le prese d’aria anteriori e i profili della calandra nell’anteriore ed i gruppi ottici nel posteriore. Novità che incrementano l’aspetto dinamico e sportivo del SUV, al quale contribuiscono anche i nuovi cerchi in lega con misure che vanno da 19 a 21 pollici.

La nuova Porsche Cayenne è cambiata nelle dimensioni diventando più grande e capiente. In lunghezza misura 4,92 metri, ovvero 6,3 cm in più rispetto a prima, mentre la larghezza arriva a 1,98 metri. Ridotta di 9 mm invece l’altezza per un aspetto da vettura ancora più filante e ribassata. Con la riduzione degli sbalzi inoltre Porsche è riuscita a ricavare un bagagliaio ancora più capiente che offre 770 litri di volume di carico, ben 100 in più rispetto a prima.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la gamma della nuova Cayenne propone al lancio due opzioni a benzina. La prima è costituita dal V6 turbo 3.0 litri da 340 CV e 450 Nm di coppia, mentre la seconda, che equipaggia la Cayenne S, è rappresentata dall’inedito motore V6 biturbo 2.9 litri da 440 CV e 550 Nm di coppia. Relativamente alla prestazioni, la versione da 340 CV scatta da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi (5,9 con Sport Chrono Package) e raggiunge i 245 km/h, mentre la Cayenne S brucia lo 0-100 km/h in 5,2 secondi (4,8 con Sport Chrono Package) e tocca i 265 km/h. Entrambe le motorizzazioni sono abbinate al nuovo cambio automatico Tiptronic S a 8 rapporti.

La nuova Cayenne è anche più leggera (65 kg in meno) rispetto al modello precedente, questo sopratutto grazie alla concezione del nuovo telaio e della carrozzeria costruita con un mix di lega, acciaio e alluminio. Il SUV, così come la 911 e la Panamera, dispone di retrotreno sterzante elettrico che garantisce maggiore agilità e stabilità. In optional inoltre sono disponibili anche le sospensioni adattive ad aria con tecnologia delle tre “camere”.

Le novità tecniche continuano con il PDCC (Porsche Dynamic Chassis Control), che evolve il sistema da idraulico ad elettrico, e con il nuovo impianto frenante (a richiesta) rappresentato dal PSCB (Porsche Surface Coated Brake) composto da dischi di ghisa rivestiti in carburo-tungsteno, mentre rimangono confermati al top della gamma i freni ceramici PCCB.

La nuova Cayenne incrementa le capacità d’adattamento sui percorsi off-road grazie alla presenza del sistema di trazione integrale attiva, che gestisce la distribuzione di potenza e coppia, e alle diverse modalità di guida disponibili: oltre a quella standard Onroad, troviamo Mud, Gravel, Sand e Rocks. Per ognuna di esse si possono anche settare in maniera specifica telaio, guida e bloccaggio del differenziale.

Dando uno sguardo invece all’interno del nuovo SUV di Stoccarda troviamo il Porsche Advanced Cockpit con al centro il display touch e full HD da 12,3 pollici, già visto sulla nuova Panamera, che dispone dei servizi online di Porsche Connect Plus offrendo i massimi livelli di connettività.

Nella ricca dotazione dei sistemi di sicurezza e assistenza alla guida troviamo il Night Vision Assist, il cruise control adattivo, il Lane Change Assist, il Lane Keeping Assist con riconoscimento dei segnali stradali, il Traffic Assist e il Park Assist con Surround View.

Porsche ha già annunciato anche i prezzi della nuova Cayenne. Per il modello base il listino parte da 78.030 euro, mentre la Cayenne S costa 95.598 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)