Nuova Range Rover Evoque: novità radicali per la futura generazione in arrivo nel 2027 [RENDER]
Ecco come potrebbe apparire la nuova Range Rover Evoque che potrebbe debuttare nel 2027
La Nuova Range Rover Evoque si prepara a una terza generazione completamente elettrica, prevista forse nel 2027, che chiuderà il ciclo di rinnovo della gamma Range Rover. Il SUV sarà costruito sulla piattaforma modulare elettrificata EMA di JLR, la stessa che debutterà con la nuova Range Rover Velar.
Ecco come potrebbe apparire la nuova Range Rover Evoque che potrebbe debuttare nel 2027
A differenza della Velar, che subirà un riposizionamento più marcato, la nuova Ranger Evoque manterrà il ruolo di modello d’ingresso nella famiglia Range Rover, grazie alla sua popolarità consolidata. La prossima generazione sarà inizialmente disponibile come EV, un passo fondamentale per garantire competitività e rilevanza futura del marchio.
L’idea di una Nuova Range Rover Evoque elettrica è emersa per la prima volta con la strategia Reimagine di JLR nel 2021. Il modello arriverà probabilmente tra fine 2027 e inizio 2028, segnando la conclusione di un intenso periodo di rinnovamento della gamma, che include la Range Rover Electric nel 2026, la nuova Velar subito dopo e la Range Rover Sport EV all’inizio del 2027.
La nuova Range Rover Evoque sarà costruita sulla piattaforma modulare EMA, condivisa con Velar e futura Defender Sport, nello stabilimento di Halewood. L’architettura a 800 V è pensata per garantire ricariche rapide e motori elettrici interni con batterie prodotte nello stabilimento Agratas. Potrebbero essere disponibili anche versioni ibride plug-in, in linea con la crescente domanda di PHEV, per coniugare autonomia e sostenibilità senza sacrificare prestazioni e competitività. Qui vi mostriamo un render del magazine inglese Autocar che immagina così il design del futuro modello di Range Rover.
Seguici qui


