Nuova Renault Mégane RS: potrebbe avere oltre 300 cavalli e la trazione integrale [RENDERING]
Rumors a proposito della prossima sportiva francese
Il debutto della prossima generazione di Renault Mégane RS potrebbe non avvenire prima della seconda metà del 2017, secondo gli ultimi rumors. Nuove indiscrezioni, inoltre, provano a fare luce su alcuni aspetti della nuova versione, anche se al momento non ci sono conferme in proposito.
In base a quanto riportato dai colleghi britannici di Auto Express, riprendendo le informazioni fornite da una fonte anonima di Renault Sport, la futura Mégane RS potrebbe essere dotata di un potente motore quattro cilindri turbo da 2.0 litri, capace di fornirle una potenza superiore a quella della versione precedente. Si parla di oltre 300 cavalli. Oltre a questa forte spinta, potrebbe contare anche su uno specifico sistema di trazione integrale, diventando una altrettanto valida alternativa rispetto all’ultima prestazionale Ford Focus RS.
Tra gli altri rumors proposti, la nuova Mégane RS sarebbe preposta unicamente nella configurazione cinque porte, e il motore potrebbe essere associato sia a una trasmissione manuale sei rapporti che a una opzionale EDC doppia frizione.
Una precedente ipotesi stilistica, già riportata sulle nostre pagine e firmata dai nostri esperti, ha immaginato che il design dell’ultima Renault Mégane, in versione RS, esterni maggiormente il carattere dinamico della vettura. Il frontale potrebbe ospitare sotto il logo della casa le lettere RS, se si considera il già noto modello GT, mentre il paraurti potrebbe essere più muscoloso, rimodellato proprio perché presenti delle nuove appendici laterali alla base e un elaborato splitter frontale, oltre a luci supplementari dal design filante comprese nell’ampia apertura anteriore che ospita anche un’estesa griglia. I gruppi ottici ricalcano la forma ricercata di quelli visibili sulla nuova generazione. Lateralmente potrebbero essere presenti degli sfoghi poco distanti dai passaruota anteriori, e probabilmente arricchiti con altri loghi RS. L’impostazione dinamica è soprattutto visibile sui fianchi scolpiti, mentre il profilo del tetto ricorda quello di una coupé, arricchito da uno spoiler. La zona posteriore, pur non essendo visibile nell’immagine proposta, potrebbe comprendere un diffusore e confermare la peculiare sportività del modello. Le calotte degli specchi rivestite di una colorazione scura, così come i cerchi neri da cui si intravedono le ampie pinze rosse dell’impianto frenante, completano una visione muscolosa che richiama spiccate performance.
Seguici qui