Nuova Skoda Octavia: nel 2020 attesa al debutto
La nuova Skoda Octavia sta arrivando, sotto al cofano anche motorizzazioni ibride
Uscita
La nuova Skoda Octavia debutterà sul mercato nel 2020 e sarà costruita su una versione aggiornata della piattaforma Volkswagen MQB. Sembra proprio che la produzione sia in procinto di iniziare visto che, oltre ai consueti muletti vestiti di camouflage, è stata vista una Skoda Octavia 2020 station wagon, senza coperture mimetiche, correre libera sulle autostrade della Repubblica Ceca.
Estetica
Esteticamente la nuova Skoda Octavia 2020 (qui, le foto spia) dovrebbe presentarsi al pubblico con una calandra rivista, impreziosita da una griglia di generose dimensioni che congiunge insieme i fari. Il profilo sarà semplice e pulito mentre la coda dovrebbe essere squadrata e impreziosita dallo spoiler posteriore, per donare alla vettura una linea più originale e meno neutra.
Bagagliaio
Come detto, l’uso della piattaforma Volkswagen MQB permetterà alla nuova Skoda Octavia (approfondisci qui, i cambiamenti estetici) di aumentare le sue dimensioni cosi da differenziarsi ulteriormente dalla neonata Skoda Scala. Il bagagliaio dovrebbe aumentare la sua capienza con un volume di carico che potrà raggiungere i 610 litri per la berlina e i 630 litri per la versione station wagon.
I motori, ibridi, diesel e benzina
La novità più sostanziosa è rappresentata dalla probabile introduzione del motore mild hybrid a 48 V che, secondo gli ultimi rumors, potrebbe sprigionare 245 CV di potenza e 70 km di autonomia usando solo il motore elettrico. Oltre al motore ibrido, la nuova Skoda Octavia sarà accompagnata dall’ibrido plug-in e dai motori termici come il TSI 1.5 a benzina sviluppato da Volkswagen e un nuovo diesel sempre 1.5.
Skoda Octavia vRS 2021
Poco dopo il debutto della nuova Skoda Octavia 2020 ci sarà spazio anche per la sua versione più pepata e sportiva, la Skoda Octavia vRS, prevista però a partire dal 2021.
Seguici qui