Nuova Skoda Superb: ecco cosa ci aspettiamo a poche ore dal debutto

Ecco come cambierà la nuova Skoda Superb che sarà ufficialmente svelata domani 2 novembre

Nuova Skoda Superb: ecco cosa ci aspettiamo a poche ore dal debutto

Nuova Skoda Superb sta per debuttare. La quarta generazione del celebre modello della casa ceca sarà infatti svelato domani 2 novembre. Nelle ultime settimane Skoda ha rivelato numerosi dettagli della futura generazione di Superb sia per quanto riguarda il design esterno che per quello che concerne gli interni. Sono trapelate inoltre anche alcune delle caratteristiche principali di questa quarta generazione e le sue motorizzazioni.

Ecco come cambierà la nuova Skoda Superb che sarà ufficialmente svelata domani 2 novembre

Esteticamente parlando la nuova Skoda Superb sarà molto simile al suo predecessore. Lo stile è la cosa che accomuna maggiormente l’attuale e la futura generazione. Non si tratterà insomma di una rivoluzione ma di una evoluzione dell’attuale stile. Le immagini teaser pubblicate nei giorni scorsi da Skoda che vi riproponiamo mostrano piccoli cambiamenti: fari più stretti e griglia e paraurti aggiornati ma la silhouette della vettura e le sue caratteristiche principali rimangono praticamente invariate. Cambiano leggermente invece le dimensioni. La vettura di Skoda infatti adesso è 43 mm più lunga, 12 mm più alta, ma 15 mm più stretta, mentre il passo è rimasto invariato.

Cambiamenti molto più importanti si segnalano per quanto riguarda gli interni della nuova Skoda Superb che abbiamo potuto ammirare in alcuni bozzetti pubblicati dalla casa ceca nei giorni scorsi. Qui notiamo in particolare la presenza al centro del cruscotto di un nuovo e ampio touchscreen mobile da 12,9 pollici condiviso con il nuovo Kodiaq.   Inoltre è possibile anche notare che adesso il cruscotto presenta un design a strati con inserti in legno e pelle. Uno degli elementi più interessanti che riguardano l’abitacolo della nuova generazione di Superb è probabilmente la presenza di controlli fisici per l’HVAC e il volume. Si tratta di tre manopole rotanti commutabili collocate sotto le prese d’aria AC che controllano tutti i tipi di funzioni.

Nuova Skoda Superb

Per quanto riguarda invece la gamma dei motori della nuova Skoda Superb, saranno presenti due motori diesel, due benzina e un ibrido plug-in. Per quanto riguarda i diesel farà parte della gamma un motore TDI da 2,0 litri in versione da 150 CV e 190 CV. Tra i benzina ci sarà un TSI da 2,0 litri, disponibile in due versioni: 204 CV e 265 CV. Infine l’ibrido plug-in sarà un motore TSI da 1,5 litri e 150 CV abbinato a una batteria da 25,7 kWh con una potenza complessiva di 204 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)