Nuova Tesla Roadster slitta ancora: presentazione rimandata al 2026 e produzione attesa non prima del 2027
Il debutto della nuova Tesla Roadster rinviato all'1 aprile 2026
Nuova Tesla Roadster continua a rimanere avvolta da incertezze e rinvii. Nonostante Elon Musk avesse lasciato intendere che entro la fine del 2025 si sarebbe tenuta “la presentazione più epica di sempre”, la realtà è ben diversa. Durante l’assemblea annuale degli azionisti del 2025 – la stessa in cui è stato approvato il maxi compenso da 1.000 miliardi di dollari per il CEO – Musk ha annunciato ufficialmente che il debutto della supercar elettrica è stato rinviato al 2026.
Il debutto della nuova Tesla Roadster rinviato all’1 aprile 2026
Una data, seppur provvisoria, è stata comunicata: 1 aprile 2026. Un giorno che ha fatto inevitabilmente discutere, essendo quello dedicato al pesce d’aprile. Elon Musk ha però precisato che non si tratta di uno scherzo, pur sottolineando il carattere ancora non definitivo della tempistica. Il CEO ha ribadito più volte il suo entusiasmo per il progetto e ha aggiunto che alla presentazione saranno invitati tutti coloro che hanno già prenotato la nuova Tesla Roadster. Resta dunque da capire se davvero il prototipo finale sarà pronto per quella data.
Il grande interrogativo riguarda ora l’avvio della produzione. Musk ha dichiarato che la linea produttiva dovrebbe partire 12-18 mesi dopo l’evento di presentazione, lasciando immaginare un orizzonte temporale che va dal 2027 inoltrato fino, in caso di ulteriori ritardi, al 2028. Secondo le sue stime, la produzione dovrebbe durare circa un anno.
Se queste previsioni verranno confermate, la nuova Tesla Roadster arriverà sulle strade a 11 anni di distanza dalla sua prima presentazione, avvenuta nel 2017. Un’attesa lunghissima che alimenta curiosità, scetticismo e aspettative su una vettura che Musk continua a definire come qualcosa di “troppo speciale per essere considerato un’auto tradizionale”.
Seguici qui
