Nuove BMW X1 e X2 xDrive25e, ora anche ibrido Plug-In

Promettono circa 57 km in modalità EV, 5 ore la ricarica da presa domestica

Arrivano le nuove BMW X1 e X2 Ibride Plug-in con denominazione xDrive25e , che potranno sfruttare un motore 1.5 3 cilindri turbo a benzina da 125 Cv abbinato ad un motore elettrico sull'asse posteriore, da 95 CV.
Nuove BMW X1 e X2 xDrive25e, ora anche ibrido Plug-In

Con le nuove BMW X1 e X2 Ibride Plug-In inizia a concretizzarsi il percorso di elettrificazione della gamma, in programma da BMW, così da raggiungere per il 2021 oltre il 25% delle immatricolazioni di sole vetture elettriche o ibride. L’obiettivo a lungo termine, previsto per il 2030, è quelli di poter immatricolare oltre il 50% di veicoli elettrificati in tutto il mondo, dati gli oltre 23 modelli elettrificati che dovranno entrare in gamma entro il 2023. Si chiameranno xDrive25e e potranno vantare una trazione integrale senza albero di trasmissione, ma con l’ausilio del motore elettrico.

X1 e X2 xDrive25e, ibrido Plug-in e motore 3 cilindri

Lo schema meccanico delle due SUV bavaresi è pressoché identico, infatti sfrutteranno la stessa meccanica per questa versione Plug-In. Troviamo infatti il piccolo 3 cilindri turbo 1.5 a benzina già conosciuto, da 125 CV e 220 Nm di coppia, che sarà abbinato ad un piccolo motore elettrico che andrà a dare motricità all’asse posteriore, con 95 CV e 165 Nm di coppia, così da ricreare una trazione integrale ma senza l’ausilio di un albero di trasmissione o differenziali. Sarà compito della centralina gestire gli input per poter dare trazione quando richiesto.

Complessivamente potrà sfoggiare una potenza di 220 CV e 285 Nm di coppia, che potrà spingere le due SUV tedesche da 0 a 100 km/ h in meno di 7 secondi, con prestazioni comunque rispettabili e uno scatto vigoroso. La casa dichiara inoltre consumi davvero contenuti, circa 2,1 litri / 100 km e CO2 compresa tra i 43 e i 48 g per km. Entrambe possono vantare un’autonomia in modalità 100% EV di circa 57 km, fino ad un massimo di 135 km/h. Tutto ciò è assicurato da una batteria di circa 10 kWh, secondo quanto dichiarato, che sarà ricaricabile in circa 5 ore con la classica rete domestica, o circa 3 ore con una BMW i Wallbox. Lo sportello di ricarica sarà presente vicino al passaruota anteriore sinistro della vettura. Non sono ancora stati comunicati i prezzi.

2/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Xiaomi assume l’ex designer di BMW Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Notizie

Xiaomi assume l’ex designer di BMW

Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre