Nuove tariffe Area C Milano: aumento dei prezzi per limitare l’inquinamento e il traffico

Vietato transito mezzi merci ed aumento tariffe

Nuove tariffe Area C Milano: aumento dei prezzi per limitare l’inquinamento e il traffico

L’Area C di Milano rappresenta una zona a traffico limitato che abbraccia il cuore storico della città, racchiuso dalla Cerchia dei Bastioni. Per accedere a questa zona con un mezzo a quattro ruote, è necessario sottostare alla tariffa giornaliera, previa attivazione di un biglietto speciale. L’Area C è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, mentre nel weekend e nei giorni festivi il transito è consentito. La finalità dell’Area C è quella di limitare l’effetto inquinante ed acustico, migliorando la sostenibilità urbana e promuovendo l’utilizzo del trasporto pubblico.

L’Area C rappresenta una delle misure più importanti con cui Milano ha perseguito la riduzione delle emissioni inquinanti, come detto, ma soprattutto anche per la decongestione del traffico nel centro città, segnando una diminuzione del traffico del 40,9% rispetto al 2011. Per continuare nell’opera di contenimento dell’inquinamento e del traffico, l’Amministrazione comunale ha deliberato due nuove misure con un rialzo dei prezzi e delle tariffe.

Dal 1° ottobre 2023, sarà vietato il transito in Area C dei mezzi destinati al trasporto merci e degli autobus rientranti nelle seguenti categorie:

-EURO 2/II benzina

-EURO 0-4/IV diesel con FAP

-EURO 5 diesel

-EURO V diesel senza FAP e con FAP e particolato >0,01 g/kWh (classe inferiore a Euro VI)

Dal 30 ottobre 2023, l’importo del ticket per l’accesso all’Area C avrà i seguenti nuovi valori:

-Da 5 € a 7,50 € per tutti i veicoli

-Da 2 € a 3 € per i residenti nell’Area C (a partire dal 50° accesso all’anno)

-Da 3 € a 4,50 € per i veicoli di servizio registrati sul sito ATM .

I ticket potranno essere acquistati solo in formato digitale. I ticket cartacei ancora in circolazione potranno essere attivati, senza costi aggiuntivi, solo online fino al 29 ottobre 2024, sul sito di ATM. Le tessere a scalare acquistate prima del 30 ottobre potranno essere utilizzate per pagare i transiti con il nuovo importo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)