Nuovo Toyota C-HR: il crossover debutta sul mercato italiano

Presentato in anteprima ai dealer al Palazzo dei Congressi di Roma

Nuovo Toyota C-HR: il crossover debutta sul mercato italiano

Il nuovo Toyota C-HR, che fa il debutto sul mercato italiano, è stato grande protagonista al dealer meeting organizzato da Toyota Italia a Palazzo dei Congressi di Roma. Qui la filiale italiana della Casa giapponese ha presentato ai propri partner i nuovi C-HR Full Hybrid e Full Hybrid Plug-in, che sono già ordinabili nelle concessionarie Toyota.

Sulla nuova generazione del crossover compatto ad elevata efficienza Toyota punta molto. Un ambizione emersa in maniera chiara di fronte ai dealer italiani, ai quali Luigi Ksawery Lucà, CEO di Toyota Italia, e Mariano Autuori, direttore marketing e comunicazione di Toyota Italia, hanno presentato le caratteristiche del nuovo C-HR, oltre alla strategia di prodotto, di marketing, di vendita, di finanziamento e di noleggio relativa al nuovo crossover.

Toyota C-HR - Presentazione ai dealer italiani

Il nuovo Toyota C-HR alza l’asticella

Il nuovo Toyota C-HR, che abbiamo guidato nella versione ibrida plug-in in anteprima qualche settimana fa (qui la nostra prova), alza notevolmente il livello qualitativo e di performance rispetto alla precedente generazione. Un step evolutivo che prevede anche un ampliamento della gamma, con appunto la presenza delle versioni full-hybrid e ibrido ricaricabile.

Motorizzazioni

Nello specifico la gamma motori del nuovo Toyota C-HR per il mercato italiano si compone delle versioni full-hybrid electric (HEV) da 1.8 e 2.0 litri, quest’ultima disponibile con sistema di trazione integrale intelligente AWD-i, e della versione ibrida plug-in (PHEV) da 2.0 litri.

Allestimenti

Il nuovo Toyota C-HR è disponibile in 7 allestimenti, tutti dotati di serie dell’ultima versione del pacchetto di funzioni di sicurezza attiva e assistenza alla guida Toyota Safety Sense. Gli allestimenti che compongono la gamma sono: Active, Trend ECO, Trend, Lounge, GR Sport, Lounge Premiere e GR Sport Premiere, con questi ultimi due disponibili solo nei primi mesi di commercializzazione del modello.

La versione entry-level Active, disponibile solo col motore 1.8 HEV, propone di serie fari a LED, cerchi in lega da 17 pollici, Digital Cockpit da 12,3 pollici, infotainment Toyota Smart Connect con display da 8 pollici e connettività smartphone wireless, telecamera posteriore, climatizzatore automatico bi-zona e interni in tessuto ecosostenibile.

Alla versione Active, l’allestimento Trend aggiunge: fari Prisma LED, cerchi in lega da 18 pollici, infotainment con navigatore integrato, vetri posteriori oscurati, Ambient Light Spot e vernice metallizzata. A questo si affianca la versione Trend ECO, solo con motorizzazione 2.0 PHEV, che rientra nella fascia ecobonus destinata alle vetture Full Electric.

Salendo di livello, ai vertici della gamma, troviamo la versione Lounge che completa l’equipaggiamento con cerchi in lega da 19 pollici, tetto panoramico shedeless, Ambient Light a 64 colori, interni in suede e tessuto ecosostebili, portellone posteriore ad azionamento elettrico e vernice metallizzata bi-tone.

Per chi vuole una versione più sportiva c’è l’allestimento GR Sport, sviluppato da Toyota Gazoo Racing e disponibile solo con le motorizzazione 2.0 HEV AWD-i e 2.0 PHEV. Rispetto alla Lounge, la GR Sport prevede cerchi in lega black da 19 pollici, assetto sportivo, look esterno con dettagli esclusivi GR Sport, interni in suede e pelle sintetica ecosostenibile con loghi GR Sport.

Completano l’offerta le versioni Lounge Premiere e GR Sport Premiere, disponibili solo nel periodo di lancio e in combinazione alle motorizzazioni 2.0 litri, caratterizzate da carrozzeria bi-tone, impianto audio premium JBL e head-up display, dotazioni alle quali la Lounge Premiere aggiunge gli interni in pelle con cuciture a contrasto “Sulhphur”, mentre la GR Sport Premiere i cerchi in lega da 20 pollici.

Prezzi da 35.700 €, in promozione da lancio a 31.950 €

Il listino di nuovo Toyota C-HR parte da 35.700 € della 1.8 HEV Active per arrivare ai 51.900 € della 2.0 PHEV GR Sport Premiere. La motorizzazione 2.0 HEV parte da un listino di 41.200 € con l’allestimento Trend, mentre la trazione integrale intelligente AWD-i prevede un sovrapprezzo di 2.500 €. Chiude l’offerta delle motorizzazioni la 2.0 PHEV, che in allestimento Trend ECO ha un prezzo di listino pari a 43.700 €.

In fase di lancio, su tutta la gamma di nuovo Toyota C-HR la Casa giapponese propone uno sconto di 3.570 € in caso di permuta o rottamazione e finanziamento Toyota Easy Next, portando il prezzo d’ingresso del nuovo crossover a 31.950 €. Sconto che grazie agli ecobonus statali sale a 6.750 € per la versione 2.0 PHEV in allestimento Trend ECO, facendo scendere il suo prezzo a 36.950 €.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)