Omicidio stradale tema del convegno di oggi alla Scuola superiore di Polizia
Presente anche il ministro dell'Interno Alfano
Il dibattito sull’introduzione del reato di “omicidio stradale” continua a tenere banco nell’opinione pubblica italiana e lo farà anche oggi attraverso il convegno dal titolo eloquente “L’omicidio stradale: l’auto come arma” che si svolge nel pomeriggio alla Scuola superiore di Polizia di Roma.
Un incontro al quale prenderanno parte il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il senatore Daniele Borioli, il capo della Polizia Alessandro Pansa, il direttore delle specialità della Polizia di Stato Roberto Sgalla, il direttore del Servizio polizia stradale Giuseppe Bisogno, il presidente dell’associazione “Lorenzo Guarnieri” Stefano Guarnieri, e il presidente dell’associazione Familiari vittime della strada Giuseppina Cassaniti Mastrojeni.
Alla luce dei recenti fatti di cronaca, sarà questa un’occasione importante per approfondire le tematiche relative al reato di omicidio stradale. Nonostante nel 2014, gli incidenti stradali rilevati da Polizia stradale e Carabinieri, siano diminuiti così come il numero delle vittime, resta l’esigenza di inserire all’interno dell’ordinamento normativo, questa nuova fattispecie di reato, che potrà essere un ulteriore strumento utile ad abbassare ulteriormente il numero dei morti sulle strade e a punire in maniera esemplare chi è alla guida delle auto “pirata”.
Seguici qui