Omoda e Jaecoo: i due marchi asiatici sbarcano in Italia [FOTO]

Presentazione a Milano, avranno modelli termici ed elettrificati

Due nuovi marchi cinesi arrivano in Italia: si tratta di Omoda e Jaecoo, brand del Gruppo Chery. L’annuncio è arrivato con un evento ieri sera a Milano, dove l’azienda aprirà presto una sede nel nostro Paese. Saranno disponibili modelli termici ed elettrici: più dedicata ai giovani Omoda, più all’off-road e con un target più maturo Jaecoo. Il primo modello disponibile sarà il SUV Omoda 5 (prima termico e poi elettrico), con prezzi a partire da 27.900 euro, mentre successivamente arriverà anche Jaecoo 7.

“L’Italia è un mercato fondamentale per il nostro team – le parole di Danny Xia, vicepresidente Chery per l’Europa – Promettiamo di lavorare duramente su ogni dettaglio e fornire un servizio di alto livello ai nostri clienti. Vogliamo prendere sul serio le nostre responsabilità sociali e speriamo di diventare un marchio fashion globale”.

In Europa per l’Europa

Omoda 5 EV

Con oltre 160.000 unità vendute nel 2023, Omoda-Jaecoo sono in grande crescita, con la presenza in 40 mercati internazionali. Ora l’obiettivo è entrare con grande forza nel mercato europeo, con l’apertura di una fabbrica in Spagna per la produzione per il Vecchio Continente ed un centro di ricerca e sviluppo a Francoforte. Proprio sul territorio iberico, l’azienda è entrata ad inizio anno, passando da 202 a 683 esemplari venduti da febbraio a giugno, ma ora l’offensiva aumenterà, con l’ingresso in 60 mercati nei prossimi tre anni. A partire da Italia, Polonia ed Ungheria nel 2024.

“Arriviamo in Europa, per l’Europa – le parole di Shawn Xu, CEO dei brand – Svilupperemo prodotti per soddisfare le esigenze dei clienti europei, con l’obiettivo di diventare parte della comunità europea. Miriamo ad uno sviluppo di sostenibilità, per contribuire allo sviluppo sociale ed economico in Europa”. La strategia dell’azienda, come dicevamo, sarà composta da una gamma completa: sia con motore termico, sia con modelli elettrificati, sia ibridi che 100% elettrici.

La strategia per l’Italia

Omoda 5

Per quanto riguarda l’Italia, una rete di 40 concessionari è presente, con l’obiettivo di arrivare ad 80 entro la fine di quest’anno, per poi salire a quota 100 nel 2025. Con la strategia di avere un dealer per provincia e due per le grandi città metropolitane. “Vogliamo creare servizi ed una rete di qualità”, dicono i manager italiani dell’azienda. Con un grande magazzino di ricambi direttamente nel nostro Paese, in modo da garantirne la consegna in Italia entro 24 ore (48 ore nelle isole).

Omoda avrà un target più giovane, con dinamicità, avanguardia e fashion, mentre Jaecoo uno un po’ più maturo, ma sempre giovanile. Come i giovani manager. Per lanciare i brand in Italia, verrà adottata una forte strategia sui canali digital ed in tv, ma anche tramite i media tradizionali. L’obiettivo è creare sinergie con il mondo del fashion italiano e partecipare ai grandi festival musicali estivi, proprio per poter essere a contatto con i giovani. Quelli che dovrebbero essere i futuri clienti.

La Omoda 5 ed i primi modelli in Italia

Omoda 5

Saranno due i modelli ad arrivare inizialmente in Italia: la Omoda 5 e la Jaecoo 7. Immediatamente la prima, con un prezzo di 27.900 euro per l’allestimento d’ingresso Comfort e di 29.900 euro per il top di gamma Premium. Fino al 31 agosto, però, viene proposta quest’ultima al prezzo più basso, tramite finanziamento con TAN al 4,95%. Si tratta di un SUV crossover, con un design distintivo, a partire dal frontale con griglia del radiatore a matrice integrata, cerchi forgiati da 18 pollici, lo spoiler a coda d’anatra sottilmente ribaltato, la linea di cintura filante e il profilo dinamico fastback.

L’abitacolo propone un doppio schermo digitale da 10,25 pollici, con immagini panoramiche a 360 gradi, di un pannello di climatizzazione illuminato con texture multicolore, di illuminazione ambientale a 64 colori, di un sistema audio Sony a 8 altoparlanti e di sedili sportivi. È spinta dal motore quattro cilindri 1.6 TGDI turbo benzina da 145 cavalli e 278 Nm di coppia, abbinato al cambio a doppia frizione a sette rapporti. Accelera da 0 a 100 km/h in sette secondi. A breve, nelle prossime settimane, sarà disponibile anche una versione di questo SUV 100% elettrica.

A partire dal mese di settembre, invece, sarà disponibile la Jaecoo 7, anch’essa prima in versione termica (1.6 da 145 CV) e poi con una variante ibrida plug-in. Un SUV con anima off-road, con tratti ispirati alla natura. La griglia ricorda una cascata, lateralmente si nota un profilo lineare, mentre il retro propone spalle larghe e possenti. Gli interni proporranno delle linee pulite, con texture metalliche e angoli poligonali, senza dimenticare la tecnologia, col display da 14” centrale.

Jaecoo 7

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)