Opel: accelerata a zero emissioni, sarà 100% elettrica nel 2028
Già 12 modelli disponibili, ne arriveranno altri a breve
Stellantis ha presentato il suo piano industriale ad inizio settimana, un futuro elettrico ed elettrificato. Tra i marchi del gruppo c’è Opel e la casa del Fulmine accelera sul processo a zero emissioni: avrà una gamma di vetture solo elettriche entro il 2028. Cioè sette anni prima, rispetto alla data fissata dall’Unione Europea.
“Stiamo contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2 – le parole del CEO del marchio Uwe Hochgeschurtz – E non ci fermeremo alla conversione della nostra gamma: insieme ai nostri partner, produrremo autonomamente batterie ad alte prestazioni a Kaiserslautern già a partire dal 2025”.
I modelli presenti e futuri
La casa tedesca propone già una gamma elettrificata, con 12 modelli disponibili, tra le vetture ed i veicoli commerciali. Si parte dalla piccola Rocks-e alle versioni elettriche di Corsa, Combo e Zafira, così come sono presente la Grandland e l’Astra ibrida plug-in. Inoltre, è già 100% elettrica la gamma di veicoli commerciali.
L’anno prossimo arriverà la versione l’Astra-e, anche in versione Sports Tourer, così come i successori di Crossland e Insignia saranno a trazione esclusivamente elettrica. Inoltre, un nuovo modello a zero emissioni sarà introdotto entro la metà del decennio e si tratta della nuova generazione dell’Opel Manta.
Anche tecnologia
Il marchio tedesco non sta solo lavorando alle auto, ma anche alla tecnologia per rendere più performanti le vetture elettriche. L’obiettivo è arrivare ad un’autonomia tra i 500 e gli 800 chilometri ed una capacità di ricarica rapida di 32 chilometri al minuto. Per eliminare alcuni degli attuali problemi delle auto a zero emissioni.
Seguici qui