Opel: 25 anni fu prodotta la prima vettura “Made in Eisenach”
Opel Corsa B "Edition 100" nera fu la milionesima prodotta ad Eisenach
Opel e Eisenach sono legati da oltre 30 anni, con il marchio che ha contribuito alla crescita dei nuovi stati federali dopo la riunificazione tedesca. Il 10 novembre 1999, la milionesima Opel, una Corsa B, uscì dalla linea di produzione. Recentemente, lo stabilimento ha festeggiato la produzione del nuovo Opel Grandland, un SUV elettrificato, segnando un passo importante verso il futuro della produzione automobilistica a Eisenach.
Opel Corsa B “Edition 100” nera fu la milionesima prodotta ad Eisenach
Dopo la caduta del muro di Berlino, Opel riconobbe il potenziale di Eisenach, fondando Opel-AWE-Planungs-GmbH nel 1990. Due giorni dopo la riunificazione, la prima Opel Vectra uscì dalla linea di produzione, e nel 1991 iniziò la costruzione del nuovo impianto. Nel 1992, lo stabilimento iniziò a produrre la Opel Astra, seguita nel 1993 dalla Corsa “made in Germany”. La produzione esplose, concentrandosi sulle piccole auto, con la milionesima Opel prodotta nel 1999, esattamente 10 anni dopo la caduta del muro di Berlino.
Lo stabilimento di Eisenach si è sviluppato garantendo successo grazie a standard elevati in compatibilità ambientale e tecnologia. I principi di coinvolgimento dei dipendenti, miglioramento continuo e qualità sono stati fondamentali. Riconosciuto come uno dei più moderni d’Europa, ha prodotto anche Opel ADAM e, dal 2019, il SUV Opel Grandland.
Il nuovo Opel Grandland, ora disponibile anche in versione completamente elettrica, esce dalla linea di produzione di Eisenach, dove la domanda è già alta. Per adattarsi alla produzione di veicoli elettrificati, Opel ha investito 130 milioni di euro nello stabilimento, migliorando i processi e automatizzando la carrozzeria. È stato creato un reparto batterie per assemblare i pacchi per il Grandland elettrico, mentre un parco solare fornirà energia “verde” all’impianto, supportando l’obiettivo di sostenibilità e il futuro successo dell’impianto. Il Grandland Electric offre un’autonomia fino a 700 km grazie alla piattaforma STLA Medium.
Seguici qui