Opel Astra Sports Tourer: la prima immagine della versione station wagon

Giornata Opel, quella di oggi: sfugge anche la prima immagine di Astra station wagon, che, in ossequio alle nuove scelte della casa automobilistica austriaca, si chiamerà Sports Tourer (come la sorella maggiore Insignia). La seconda declinazione della berlina arriva quasi un anno dopo l’entrata sul mercato della hatchback cinque porte, e sostituisce una touring campionessa di vendita. Inoltre, raccoglie il testimone di un nuovo stile, un nuovo percorso intrapreso dalla casa di Russelsheim, che la rende più matura, cresciuta, diversa.
Lo si vede: la parte posteriore, quella che ovviamente più ci interessa, affonda l’ispirazione sul metallo della carrozzeria della più grande station wagon di casa Opel, Insignia Sports Tourer: ma lo fa con garbo e ritegno. Il portellone è molto inclinato, ma permette anche soglia di carico bassa ed accessibile: della serie, niente compromessi.
I gruppi ottici posteriori si sviluppano orizzontalmente, morbidi, sinuosi, formosi, seguendo il disegno della berlina, mentre il lunotto si sviluppa arrampicandosi sulla parte laterale, con un andamento molto originale. Il tetto, invece, declina dolcemente ed ha un accenno di sportività: in soldoni si è persa quella rigidità dell’odierna generazione. Oggi, ora, invece, Opel Astra Sports Tourer vuole ribadire, o meglio decretare, che la grande capacità di carico non implica necessariamente una matita dura, poco originale.
Seguici qui