Opel Calibra: 30 anni fa debuttava la versione con motore 2.500 V6 a 24 valvole
Con questa versione di Opel Calibra la casa tedesca prese le distanze dalla concorrenza
30 anni fa fece il suo debutto una nuova versione di Opel Calibra. Dopo che per anni la vettura di Opel aveva conquistato tutti con le sue versioni dotate di propulsori a 8 e 16 valvole fece il suo debutto la variante dotata di motore 2.500-V6 a 24 valvole. La potenza e le elevate prestazioni di questo motore resero questa versione della vettura di Opel un modello a sè stante.
Nel 1995 fece il suo debutto Opel calibra con motore motore 2.500-V6 a 24 valvole
Con questa versione di Opel Calibra dunque la casa tedesca prese le distanze dalla concorrenza che non aveva in gamma nulla di simile. Ma la differenza non stava solo nella maggiore cilindrata. Con questa auto Opel aveva dato il via ad un nuovo concetto di sportiva più¨ “matura”: non solo più potente e brillante, ma anche più confortevole e sicura. La grande novità di questa versione era il motore Opel ECOTEC 2,5 litri, un V6 da 170 CV (125 kW) a 6.000 giri/minuto e 23,1 kgm (227 Nm) di coppia a 4.200 giri/minuto. Per adattarlo alla Opel Calibra, gli ingegneri hanno progettato un V6 più compatto con un angolo di 54° tra le bancate, rendendo il motore più leggero e stretto rispetto ai V6 tradizionali.
La Opel Calibra V6 era dotata di un sistema elettronico di controllo della trazione che gestiva lo slittamento delle ruote anteriori, garantendo stabilità e trazione ottimale in ogni condizione. Questo dispositivo interveniva automaticamente quando una ruota iniziava a slittare, migliorando sicurezza e stabilità. Con cambio manuale a 5 marce, la Calibra V6 raggiungeva i 237 km/h e accelerava da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi, mantenendo consumi contenuti (6,6 l/100 km a 90 km/h).
Seguici qui