Opel Campo: 30 anni fa debuttavano in Italia i pick-up del Fulmine

Due versioni: Sportscab e la Crewcab a 5 posti

Opel Campo: 30 anni fa debuttavano in Italia i pick-up del Fulmine

I pick-up firmati Opel compiono 30 anni. Era il maggio 1992, infatti, quando la casa del Fulmine lanciò il Campo. Un mezzo un mezzo polivalente, proposto in due differenti versioni e dalle provate capacità come veicolo da lavoro e capace al tempo stesso di prestarsi ad un impiego per così dire “sportivo” nel tempo libero.

Le caratteristiche

La prima a debuttare fu la versione Sportscab, con cabina allungata e 2 porte, mentre il settembre seguente arrivò sul mercato italiano la Crewcab, con carrozzeria a 4 porte e cassone posteriore accorciato di 34 centimetri, rinunciando quindi ad un po’ di carico, ma con la capacità di offrire 5 posti all’interno dell’abitacolo.

Gli interni erano studiati offrire il massimo comfort possibile su un veicolo di questo tipo. Rivestimenti di alta qualità, colori tenui, sedili anatomici con schienale reclinabile e poggiatesta, volante a tre razze, orologio digitale sottolineavano la cura con cui era stato realizzato l’abitacolo. L’impianto dell’aria condizionata era ottenibile a richiesta.

Il motore

Le due versioni di Opel Campo condividevano la stessa componente meccanica: un motore diesel ad iniezione diretta di 2,5 litri da 76 CV, con trazione integrale inseribile per un utilizzo sempre ottimale in fuoristrada come su strada asfaltata. Inoltre, sospensioni, sterzo e freni erano studiati per rispondere nella maniera migliore alle più svariate condizioni di impiego nelle quali il veicolo potesse venirsi a trovare.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)