Opel Combo Life: caratteristiche e immagini del nuovo multispazio [FOTO e VIDEO]
Punta su praticità, spazio e comfort
Dopo il nuovo Citroen Berlingo tocca al secondo dei tre nuovi veicoli multispazio dei brand PSA recentemente annunciati dal costruttore francese. A svelarsi questa volta è il nuovo Opel Combo Life, quinta generazione del minivan del Fulmine che porta al debutto una nuova architettura proponendosi con diverse versioni a passo lungo o corto, a cinque e sette posti. Il nuovo Opel Combo Life punta su versatilità e spazio con un bagagliaio generoso che offre una capacità di carico da va da 597 a 2.693 litri.
Agli stilemi estetici di Opel, fatti di aspetto robusto e fari anteriore con le tipiche alette, il Combo Life aggiunge una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida, tra cui l’head-up display e la telecamera posteriore con visione a 180 gradi, e moderne tecnologie d’infotainment. Il nuovo multispazio di Opel sarà in vendita entro giugno, con le consegne che inizieranno nella seconda metà dell’anno.
La nuova famigliare del Fulmine può essere equipaggiata con una o due porte scorrevoli posteriore ed è disponibile nella versione a passo corto (4,40 metri) o lungo (4,75 metri), sia con 5 o 7 posti. Dotato anche di tetto panoramico, il nuovo Opel Combo Life alza l’asticella dal punto di vista tecnico con nuove dotazioni come il sistema di rilevamento di stanchezza Driver Drowsiness Alert, la telecamera posteriore con visione a 180°, l’head-up display, l’IntelliGrip e nuove funzioni di comfort come i sedili riscaldabili e il volante riscaldabile in pelle.
Tra le innovative soluzioni hi-tech di Opel Combo Life troviamo anche l’allerta incidente con rilevamento pedoni e frenata automatica d’emergenza, la telecamera anteriore Opel Eye con riconoscimento limiti di velocità e Lane Keep Assist, il cruise control automatico. Inoltre ad agevolare le manovre di parcheggio ci sono il sistema di protezione della fiancata Flank Guard che grazie a 12 sensori avvisa di potenziali rischi di toccare un ostacolo con la fiancata dell’auto, la telecamera panoramica posteriore e l’Advanced Park Assist.
A garantire sicurezza e dinamismo durante la guida c’è il controllo di trazione IntelliGrip, un differenziale elettronico anteriore in grado di adattare la distribuzione della coppia alle ruote anteriore, abbinabile anche al cambio automatico, per offrire la massima trazione e stabilità su qualsiasi tipo di fondo stradale.
A bordo del nuovo Combo Life, oltre ai numerosi vani portaoggetti, troviamo anche l’infotainment con schermo touch fino a 8 pollici che integra il supporto Android Auto e Apple CarPlay. Nell’abitacolo ci sono anche le porte USB, anche per chi viaggia dietro, una prese elettrica da 230V nel vano piedi anteriore e il modulo di ricarica wireless per lo smartphone.
In termini di versatilità si parte con la versione base da 4,4 metri, con la possibilità di avere una versione più lunga di 35 cm con le due portiere posteriori scorrevoli. Entrambe le versioni sono alte 1,8 metri e sono disponibili con 5 o 7 posti. Il bagagliaio della versione base cinque posti ha un volume minimo di 597 litri, che diventano 850 litri nella versione a passo lungo. Abbattendo i sedili posteriori si può utilizzare il Combo Life come un piccolo furgone grazie ad un vano di carico che arriva fino a 2.126 litri sulla versione base o 2.693 su quella a passo lungo.
Per quanto riguarda il design l’Opel Combo Life ha lo sbalzo anteriore ridotto e il cofano più alto, caratterizzando per l’aspetto robusto ed equilibrati. L’anteriore è dominato dalla calandra, con i fari anteriori con luci diurne a LED e tipiche alette Opel. Un equilibrio delle forme che riguarda anche la configurazione degli interni, progettato secondo i dettami dell’ergonomia, con la console centrale divisa in tre aree per offrire una postazione di guida confortevole con tutti i comandi a porta di mano.
Il nuovo Opel Combo Life proporrà diverse motorizzazioni turbo benzina e diesel che saranno abbinate ai cambi manuali a 5 o 6 velocità e, per la prima volta nel segmento, alla trasmissione automatica a 8 rapporti.
Seguici qui