Opel Combo Life: è ‘Best Buy Car of Europe 2019’ da Autobest
E' stato premiato da una giuria di 31 giornalisti europei
Un premio prestigioso per Opel Combo Life. Il multispazio del marchio tedesco è stato votato ‘Best Buy Car of Europe 2019’ da parte della giuria di giornalisti di Autobest. La vettura è stata premiata principalmente dal rapporto qualità/prezzo della vettura ed ha superato altri cinque nuovi modelli, cioè Citroen C4 Cactus, Dacia Duster, Ford Focus, Kia Ceed e Toyota Corolla.
La giuria del premio Autobest
La giuria è composta da giornalisti provenienti da 31 Paesi europei, con le prove effettuate sul circuito italiano di Vairano. Oltre alla valutazione del mezzo, i membri della giuria si sono soffermati anche sul costo di proprietà, sulla disponibilità di parti di ricambio e sui livelli di assistenza forniti dai concessionari.
“I finalisti hanno combattuto una battaglia durissima per il titolo – le parole di Dan Vardie, presidente e fondatore di Autobest – Opel/Vauxhall Combo Life, che concorreva come un unico modello insieme a Citroën Berlingo e Peugeot Rifter, è riuscito a colpire i membri della giuria e si è meritato il titolo di ‘Best Buy Car of Europe’. I modelli vincenti sono semplicemente una soluzione di grande efficienza per i clienti europei”.
Le caratteristiche di Opel Combo Life
Opel Combo Life è arrivato in Italia nel corso dell’estate ed è disponibile nella doppia configurazione a passo corto (4,4 metri) o XL (4,75 metri), entrambe nelle versioni a cinque o a sette posti. Ovviamente lo spazio è uno dei punti di forza di questo modello, con un bagagliaio di 597 litri nella versione standard o con un volume di carico minimo di 850 litri per la XL.
Quando vengono abbattuti i sedili, invece, la versione a passo corto arriva a 2.126 litri, mentre quella a passo lungo può raggiungere i 2.693 litri. Il sedile anteriore lato passeggero si abbatte a filo con i sedili posteriori, aumentando così la lunghezza del vano di carico.
Non manca la tecnologia a bordo del Combo Life, con il più moderno sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, schermo touch capacitivo e porte USB. Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, invece, sono presenti frenata automatica di emergenza, mantenimento della corsia, rilevamento di colpi di sonno e assistenza alla partenza in salita.
Chiudiamo la panoramica con le motorizzazioni: questo modello è disponibile, in Italia, il benzina 1.2 PureTech da 110 cavalli, abbinato al cambio manuale a sei rapporti (dal 2019 anche con l’automatico AT8), e con il 1.5 diesel da 75 e 130 cavalli.
Seguici qui