Opel Corsa 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Opel Corsa 2025: nuove tecnologie e design distintivo

Opel Corsa 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Opel Corsa, nata nel 2019, si presenta in una veste rinnovata per il 2023, sfoggiando un design frontale più deciso e caratteristico. La griglia nero lucida, denominata Vizor dalla casa automobilistica tedesca, si fonde armoniosamente con i fari bruniti, creando un’unica fascia distintiva, un elemento stilistico che ritroviamo anche in altri modelli del marchio. I proiettori a matrice di LED, disponibili su richiesta, rappresentano un’altra novità significativa. Questi proiettori utilizzano 14 diodi luminosi, un notevole miglioramento rispetto agli 8 della versione precedente, garantendo un fascio di luce più potente e preciso, ideale per una visibilità ottimale senza abbagliare gli altri guidatori.

L’abitacolo della Corsa a cinque porte si distingue per la sua accoglienza e per la buona capienza del bagagliaio. Il cruscotto digitale, seppur di dimensioni contenute, svolge bene la sua funzione, mentre il sistema di infotainment si rivela pratico e reattivo, con la possibilità di aggiornamenti over-the-air. I comandi vocali possono essere attivati sia tramite il pulsante dedicato che pronunciando le parole “Ehi Opel”.

Dimensioni e spazio

Opel Corsa 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Le dimensioni esterne della Opel Corsa sono di 406 cm in lunghezza, 177 cm in larghezza e 143 cm in altezza, offrendo spazio per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità che varia dai 267 ai 309 litri, espandibile fino a 1042-1081 litri con i sedili posteriori reclinati. La garanzia offerta è di 2 anni, senza limiti di chilometraggio. Il prezzo di partenza è di € 19.900.

Dotazioni di Serie

Tutte le versioni della Opel Corsa sono dotate di airbag frontali, laterali e a tendina, oltre all’airbag passeggero disattivabile. Sono presenti anche alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, l’avviso anti-colpo di sonno, collegamento USB, comandi al volante della radio, computer di bordo, controllo arretramento in salita, cruise control, fari ad alta efficienza, frenata automatica, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori pressione pneumatici, telecamera anteriore per il riconoscimento dei segnali stradali e volante regolabile sia in altezza che in profondità.

Motorizzazioni e allestimenti

Opel Corsa 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Opel Corsa è disponibile sia in versione benzina che ibrida. La versione base a benzina è dotata di un motore 1.2 da 101 CV, con una cilindrata di 1.199 cm3, 3 cilindri, una coppia massima di 205 Nm e una velocità massima di 194 km/h, con un consumo medio di 4,9 l/100 km ed emissioni di CO2 comprese tra 116 e 125 g/km. Il peso di questa versione varia tra 1.100 e 1.128 kg.

La versione ibrida, invece, è equipaggiata con un motore 1.2 MHEV da 101 CV, con le stesse specifiche del motore benzina, ma con una velocità massima di 188 km/h, consumi medi di 4,6 l/100 km, emissioni di CO2 di 101 g/km e un peso di 1.192 kg. Entrambe le versioni (benzina e ibrida) dispongono di sistema di monitoraggio per superamento involontario della corsia, climatizzatore automatico, cruise control con radar di distanza, chiave elettronica per apertura porte e avviamento, e sensori di parcheggio posteriori. A seconda dell’allestimento, sono disponibili anche navigatore, telecamera posteriore, radar per l’angolo morto posteriore, fari abbaglianti assistiti e sensori di parcheggio anteriori.

La gamma include diverse versioni: 1.2 turbo 101 CV Edition, 1.2 turbo 101 CV GS, 1.2 turbo 101 CV Edition AT8 e 1.2 turbo 101 CV GS AT8. Per quanto riguarda le versioni ibride sono disponibili la Hybrid 101 CV Edition e la Hybrid 101 CV GS. Ogni allestimento offre dotazioni specifiche, consentendo al cliente di personalizzare la propria Opel Corsa in base alle proprie esigenze e preferenze. Qui il focus selle motorizzazioni elettriche. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO] La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]
Auto

La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]

Alla fine degli anni '80 Opel legò il suo nome a quello della tennista tedesca
Mentre oggi il gotha del tennis parla italiano, 40 anni fa, nel 1985, c’era la tedesca Steffi Graf a dominare