Opel Corsa 40 Anniversary: alla scoperta delle precedenti generazioni a Russelsheim [INTERVISTA]

Disponibili solo 1982 unità in tutta Europa

Quaranta. Non è un numero scritto casualmente, ma sono le candeline sulla torta di compleanno che Opel festeggia per la Corsa, la popolarissima city car che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’automobile e che, ancora oggi, popola le strade di tutti i giorni. Proprio per questo motivo siamo volati a Rüsselsheim, la sede storica della Casa del Fulmine, per scoprire tutte le generazioni della Corsa e la nuovissima “40 Anniversary” in edizione limitata.

Opel Corsa 40 Anniversary: i principali dettagli

Il nostro punto di partenza – o, meglio, di arrivo dall’Italia – è l’aeroporto di Francoforte, dove troviamo la Opel Corsa 40 Anniversary. Si tratta di un modello speciale che richiama nel suo design la prima generazione di Corsa, la cosiddetta “Corsa A” immessa sul mercato nel 1982: non a caso, il colore scelto è il “Rekord Red”, un richiamo al rosso utilizzato quarant’anni fa.

Il contrasto è dato dal tetto nero e dai dettagli color nero, come il logo Opel Blitz, la maniglia per l’apertura del portellone e il nome Corsa posizionato al centro. I cerchi in lega leggera da diciassette pollici color nero lucido con inserti grigio opaco evidenziano il carattere sportivo della vettura.

Opel Corsa 40 Anniversary Evento 2022 (1)

Anche l’abitacolo è nostalgico, rimanendo allo stesso tempo molto moderno. L’interno è anticonvenzionale ed elegante, proprio come la prima generazione di questo modello, soprattutto nella moderna interpretazione della finitura originale dei sedili in tartan. I clienti potranno anche indossare questo motivo classico – senza alcun costo aggiuntivo – grazie alle calze in tartan edizione limitata in due versioni: con un motivo attuale e quello originale.

Infine, ciò che contrassegna la Opel Corsa 40 Anniversary è una targhetta, con una numerazione che parte dallo 0001 al 1982. Proprio così: esistono solo 1982 versioni – come l’anno di nascita – disponibili all’acquisto esclusivamente online (qui per maggiori dettagli sul modello).

«Sono passati 160 anni dalla fondazione di Opel, ma festeggiamo anche l’anniversario di un prodotto importante per la nostra casa. Infatti, la Corsa nasce ben quarant’anni fa perché usciva dalle linee di produzione per andare sul mercato. Questo modello di grandissimo successo di Opel è stato apprezzato da moltissime persone, con più di 14,5 milioni di unità vendute. Tutti sanno cos’è la Corsa e per questo è un modello così importante per il mercato. Abbiamo pensato a una versione molto speciale [la “40 Anniversary” ndr] perché abbiamo introdotto particolari specifici» ci ha detto Stefano Virgilio, responsabile comunicazione Opel Italia.

L’eredità della Opel Corsa in sei generazioni (e quarant’anni)

Quando arriviamo a Rüsselsheim, ci attende una pattuglia di auto speciale: tutte le generazioni di Opel Corsa schierate e pronte per essere guidate. Sì, avete capito bene: abbiamo avuto modo di provare tutta la storia della “Corsa” in una giornata. Nemmeno fossimo al luna park!

Opel Corsa 40 Anniversary Evento 2022 (2)

Prendiamo in mano la primissima Opel Corsa A e notiamo subito le differenze con le auto dei nostri tempi: cambio durissimo, volante rigido e frenate da prendere con largo anticipo. Sembra incredibile riscontrare queste differenze, ma ci permettono di capire quanto la tecnologia si è evoluta dagli anni Ottanta fino agli anni Duemilaventi. Soprattutto, per chi è nato solo a metà degli anni Novanta, aver la possibilità di assaggiare la storia dell’automobile ci ha permesso di capire perché la Corsa è rimasta nell’immaginario collettivo: il suo carattere divertente, sportivo, scanzonato. Di colpo, vorremmo prendere la macchina del tempo e ritornare indietro per vivere in prima persona quegli anni.

Ma ritorniamo subito al presente perché ci aspettano le altre versioni: una giallissima GT, l’aggressiva GSi, le più moderne generazioni B, C, D ed E. In un battito di ciglia, il tempo a disposizione è finito e dobbiamo lasciare lì le nostre Corsa. Sì, perché in soli pochi minuti sono già entrate nel nostro cuore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)