Opel Corsa Electric 2024: caratteristiche, prezzi e autonomia
Con il restyling, la nuova Opel Corsa EV Long Range (156 Cv) aggiunge alla gamma un motore più potente e con una maggiore autonomia elettrica
Opel Corsa 2024 ha recentemente rinnovato il suo design, coinvolgendo sia le versioni a combustione che quella completamente elettrica. Questo restyling ha portato una serie di cambiamenti significativi che meritano di essere esplorati.
Esterno e design
Cominciamo con l’aspetto esterno. Al frontale, la nuova griglia rimpiazza la vecchia maschera con il più attuale Opel Vizor. I proiettori a LED matrix Intelli-Lux sono stati aggiornati, ora con 14 LED attivabili singolarmente, invece di solo 8. Il paraurti inferiore è stato rinnovato, e la mancanza di cromature toglie un po’ di carattere alla vettura, ma dà un aspetto più moderno e pulito. Sul posteriore, si legge in grandi caratteri il nome “Corsa”, un dettaglio che sottolinea l’identità del modello.
Interno e abitacolo
Passando all’interno, l’abitacolo della Opel Corsa di nuova generazione rimane invariato anche dopo il restyling, tranne per il nuovo display centrale da dieci pollici per l’infotainment. Questo sistema è basato sulla piattaforma Snapdragon Cockpit di Qualcomm Technologies, più rapido e versatile del precedente, con il supporto di Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, aggiornamenti over-the-air come per smartphone, e riconoscimento vocale “Hey, Opel”. Inoltre, il tunnel centrale, dove si trovano il selettore di marcia e il pulsante per la selezione delle modalità di guida, è ripreso dai modelli Peugeot, un dettaglio che sottolinea la collaborazione tra i due marchi.
Prestazioni e motori
Con il restyling, la nuova Opel Corsa EV Long Range (156 Cv) aggiunge alla gamma un motore più potente e con una maggiore autonomia elettrica. Ora, oltre al precedente motore elettrico da 136 CV e 260 Nm, c’è anche la nuova variante da 156 CV con la stessa coppia di 260 Nm. La batteria è stata migliorata per la versione più potente, passando da 50 kWh (lordi) a 54 kWh (lordi) a 400 Volt di tensione, con un’autonomia che aumenta da 357 km a 405 km secondo il ciclo WLTP. La Corsa Electric è disponibile con due livelli di potenza: 136 CV (36.500 euro per l’allestimento base e 37.500 euro per l’allestimento GS) e 156 CV (38.650 euro, solo in allestimento GS).
Dimensioni e bagagliaio
Infine, parliamo delle dimensioni. La Opel Corsa elettrica mantiene una lunghezza di 406 cm, una larghezza di 177 cm e una altezza di 143 cm. Queste dimensioni la rendono una scelta ideale per chi cerca una vettura compatta ma spaziosa. Per quanto riguarda il bagagliaio, si parte da 267 litri fino ad arrivare a 1081 litri.
Seguici qui