Opel Corsa Hybrid: un’auto compatta con tecnologia ibrida a 48V

Opel Corsa Hybrid: la strategia di elettrificazione del marchio tedesco

Opel Corsa Hybrid: un’auto compatta con tecnologia ibrida a 48V
La nuova Opel Corsa Hybrid è la prima auto compatta del marchio tedesco a offrire la tecnologia ibrida a 48V, che le consente di ridurre i consumi e le emissioni senza rinunciare alle prestazioni. Il motore termico da 1.2 litri, disponibile con due livelli di potenza (100 CV o 136 CV), è abbinato a un motore elettrico da 28 CV (21 kW) che assiste la trazione nelle fasi di accelerazione e recupera energia nelle fasi di frenata. La nuova Corsa Hybrid è pensata per chi cerca un’auto agile e dinamica, adatta sia alla città che alla strada.
Se siete alla ricerca di un’auto che unisca prestazioni, efficienza e rispetto per l’ambiente, la Opel Corsa Hybrid potrebbe essere la soluzione che fa per voi. Si tratta di un modello ibrido a 48V che offre consumi ed emissioni ridotti, grazie alla combinazione di un motore a benzina e uno elettrico. La Opel Corsa Hybrid può percorrere fino a 100 km con soli 4,6-4,7 litri di carburante e emettere solo 102-106 g/km di CO2, secondo i dati del ciclo WLTP. In più, può viaggiare in modalità 100% elettrica per brevi tragitti, come quelli urbani, sfruttando la batteria da 11,8 kWh. Il motore elettrico supporta anche quello termico nelle fasi di accelerazione, garantendo una risposta pronta e fluida. La vettura è dotata di una trasmissione a doppia frizione elettrificata a 6 rapporti, appositamente studiata per le esigenze delle auto ibride, che assicura cambi marcia rapidi e senza interruzioni. La Opel Corsa Hybrid è quindi un’auto che coniuga il piacere di guida con la sostenibilità ambientale.
La nuova Opel Corsa Hybrid è una vettura che combina un motore a benzina di ultima generazione con un sistema elettrico a 48V. Il motore termico sfrutta il Ciclo Miller, che migliora l’efficienza e riduce le emissioni, grazie anche al turbo a geometria variabile e al controllo variabile delle valvole. Il motore elettrico, integrato nel cambio, e la batteria agli ioni di litio, situata sotto il sedile anteriore sinistro, consentono di recuperare energia in frenata e di assistere il motore a benzina nelle fasi di accelerazione. La nuova Opel Corsa Hybrid fa parte della strategia di elettrificazione del marchio tedesco, che prevede di offrire un’opzione elettrica in ogni segmento di mercato entro il 2024. Al momento, però, non abbiamo informazioni sulla disponibilità e sui prezzi di questo modello per il mercato italiano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO] La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]
Auto

La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]

Alla fine degli anni '80 Opel legò il suo nome a quello della tennista tedesca
Mentre oggi il gotha del tennis parla italiano, 40 anni fa, nel 1985, c’era la tedesca Steffi Graf a dominare
Opel: ecco l’offerta per i neopatentati Opel: ecco l’offerta per i neopatentati
Auto

Opel: ecco l’offerta per i neopatentati

Opel offre una gamma adatta ai giovani neopatentati con modelli che soddisfano ogni necessità
Il nuovo Codice della Strada introduce un’importante novità per i neopatentati e le loro famiglie, modificando i limiti di potenza
Il Trofeo Opel Corsa compie 40 anni Il Trofeo Opel Corsa compie 40 anni
Auto

Il Trofeo Opel Corsa compie 40 anni

Il Trofeo Opel Corsa, lanciato nel 1984, mirava a rendere più accessibile il mondo dei rally
Quarant’anni fa, nel 1984, prendeva il via il campionato italiano monomarca dedicato alle Opel Corsa-A 1.3 SR (ancora privo della