Opel Grandland 2024: la versione elettrica è su strada [FOTO SPIA]
Via della produzione attesa nella seconda metà dell'anno
Lo scorso anno il Gruppo Stellantis ha confermato l’arrivo sul mercato delle versioni 100% elettriche dei SUV Opel nel corso del 2024. Dopo aver visto la più piccola Crossland lo scorso settembre, ora il nostro fotografo ha catturato anche la nuova Grandland a zero emissioni, nel corso dei test invernali all’estremo nord della Svezia.
Le caratteristiche
Il prototipo è pesantemente camuffato ed è quindi difficile poter osservare quali saranno le modifiche estetiche di un modello che condividerà la propria piattaforma (STLA Medium) con la Peugeot 3008. Prima di andare su strada, infatti, l’Opel Grandland EV è rimasta parcheggiata fuori dalla struttura accanto ad un prototipo, anch’esso pieno di coperture, del SUV del Leone.
Tornando al modello del marchio tedesco, la piattaforma da 400 volt può ospitare batterie fino a 98 kWh. È probabile che siano disponibili anche propulsori termici elettrificati come i PHEV, ma solo fino al 2028, quando Opel prevede di diventare completamente elettrico e porre fine all’era dei motori a benzina e diesel.
Uscita
Aspettiamo nuovi aggiornamenti a breve su questo modello, anche perché non dovrebbe volerci molto, nonostante le pesanti coperture, prima di vedere la nuova Opel Grandland nella sua versione definitiva. Infatti, l’inizio della produzione del rinnovato SUV del fulmine è atteso nella seconda metà di quest’anno, presso lo stabilimento tedesco di Eisenach. Di conseguenza, ci aspettiamo una presentazione ufficiale già prima dell’estate ed un arrivo sul mercato entro la fine del 2024.
Seguici qui