Opel Grandland GSe affronta i passi delle Dolomiti
Il SUV di Opel mostra le sue abilità sui più bei passi delle Dolomiti
Opel ha portato il suo SUV ibrido plug-in, Opel Grandland GSe, a sfidare le Dolomiti, le montagne che fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si tratta di una prova di resistenza e di efficienza, che ha messo in evidenza le qualità e le prestazioni del SUV elettrificato.
Sui più bei passi delle Dolomiti Opel Grandland GSe mostra le sue capacità
Opel Grandland GSe è un SUV compatto e versatile, che combina un motore a benzina da 1,6 litri con 200 CV e un motore elettrico da 110 CV. La potenza totale è di 300 CV e la coppia massima è di 520 Nm. Il motore è abbinato a una trasmissione automatica a otto rapporti e a un sistema di trazione integrale intelligente. La batteria da 14,2 kWh permette al Grandland GSe di percorrere fino a 63 km in modalità elettrica, con emissioni di CO2 pari a zero. Opel Grandland GSe ha attraversato i passi più famosi delle Dolomiti. Il percorso ha offerto scenari mozzafiato, ma anche curve, salite, discese e cambi di altitudine. Il modello di Opel ha dimostrato di essere all’altezza della sfida, grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse condizioni di guida.
Questo SUV infatti dispone infatti di diverse modalità di guida, tra cui la modalità Hybrid, che gestisce in modo ottimale l’utilizzo dei due motori, la modalità Electric, che privilegia la guida a zero emissioni, la modalità Sport, che sfrutta al massimo la potenza e la dinamica del veicolo, e la modalità 4×4, che garantisce la massima trazione e stabilità su ogni tipo di terreno.
Opel Grandland GSe ha anche beneficiato del sistema OpelConnect, che offre una serie di servizi e funzioni digitali. Tra questi, ci sono il sistema di navigazione intelligente, che suggerisce il percorso più efficiente in base al traffico e alle condizioni meteo, il sistema di ricarica intelligente, che indica le stazioni di ricarica più vicine e disponibili lungo il percorso, il sistema di assistenza stradale, che contatta il servizio clienti in caso di emergenza o di guasto, e il sistema di monitoraggio dei dati, che mostra lo stato della batteria, il consumo energetico e le emissioni.
Seguici qui