Opel Grandland X Hybrid4 Plug-in 2021: PROVA SU STRADA. Testiamo la trazione integrale

Per portarsi a casa nuova Grandland X Hybrid Plug-in il vostro assegno dovrà riportare la cifra di base di 31.750 euro

Opel Grandland X Hybrid4 Plug-in 2021: PROVA SU STRADA. Testiamo la trazione integrale

Ho passato due settimane in compagnia della Opel Grandland X Hybrid4 PHEV 2021 (o Plug-in) e ve l’ho raccontata qui (c’è anche il video).

Abbiamo visto insieme i suoi pregi e i suoi difetti, quanto consuma il suo propulsore 1.6 turbo benzina e che sensazioni regala il cambio automatico a 8 rapporti. Certo. Essendo un motore ibrido abbiamo anche l’ausilio di due motori elettrici (Opel Grandland X Hybrid4 è disponibile anche con un solo motore elettrico e la sola trazione anteriore). L’unità elettrica anteriore è abbinata alla trasmissione automatica elettrica a otto velocità. Il secondo motore elettrico e il differenziale sono integrati nell’asse posteriore, per fornire la trazione integrale on demand, intelligente e a gestione elettronica. Ad alimentare le due unità provvede un pacco batterie agli ioni di litio da 13,2 kWh.

L’unica cosa che non ho testato a fondo nel nostro Com’è e Come Va, con protagonista la Opel Grandland X Hybrid4, è proprio la sua trazione 4×4. Allora mi sono recato al crossodromo Malpensa MX Ciglione per passare la giornata su una pista battuta dalle moto da cross…quale palcoscenico migliore per testare le sue doti fuoristradistiche e mettere sotto torchio la trazione integrale del SUV Opel?

Andiamo subito al dunque. L’Opel Grandland X Hybrid4 fa bene il suo lavoro. La trazione integrale a gestione elettronica non subisce impasse nemmeno sulle salite con il 60% di pendenza. Impressionante, non me l’aspettavo di certo. Credetemi. E avevo pure le gomme estive con me. Nessuna copertura specifica che mi poteva aiutare a scalare le vette del Ciglione. Il propulsore ibrido ha gestito al meglio i flussi di energia per indirizzare l’elettricità e la potenza termica all’asse che più richiedeva trazione, cosi da sfruttare senza vuoti tutti i 300 CV di potenza a disposizione del propulsore ibrido. In queste condizioni avverse, e per scalare le vette di terreno scompigliato, mi sono dotato della modalità di guida 4×4 (le altre a mia disposizione erano Sport, Elettrica e Ibrida) che ha assicurato il massimo della motricità in tutte le condizioni di scarsa aderenza. La trazione integrale, in questa modalità, è sempre assicurata anche quando le batterie risultano scariche.

Il prezzo? Per portarsi a casa nuova Grandland X Hybrid Plug-in il vostro assegno dovrà riportare la cifra di base di 31.750 euro.

5/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)