Opel Insignia: stop alla produzione entro fine anno
Stellantis ha confermato lo stop della produzione di questa auto entro fine 2022
Dalla Germania arrivano notizie importanti a proposito di Opel Insignia. Da Russelsheim, sede della casa tedesca e luogo di produzione dell’ammiraglia di Opel è arrivata la notizia che entro fine anno il marchio di Opel interromperà la produzione di questo modello, l’ultimo nella gamma del marchio teutonico ad utilizzare ancora una vecchia piattaforma di General Motors.
Opel Insignia: entro fine 2022 si fermerà la sua produzione in Germania a Russelsheim
Un portavoce di Opel ha confermato le informazioni: “Come risultato delle specifiche di CO2 e dell’attenzione sul rapido aumento della produzione dei tre nuovi modelli multi-energy a Rüsselsheim, la produzione di Opel Insignia sarà gradualmente eliminata quest’anno”.
Secondo indiscrezioni confermate da fonti autorevoli, Opel starebbe già lavorando ad un sostituto di Opel Insignia. Si tratterà della nuova top di gamma della casa automobilistica tedesca e sarà un’auto solo ed esclusivamente elettrica dato che i tedeschi hanno più volte confermato l’intenzione di produrre in futuro solo veicoli a zero emissioni.
Il posto di Opel Insignia presso lo stabilimento di Russelsheim non sarà preso da alcun nuovo modello. Infatti in quella fabbrica vengono prodotte già le recenti Opel Astra, Astra Sports Tourer e DS4, la cui produzione in futuro sarà ampliata ulteriormente.
Saranno dunque loro a prendere il posto di Insignia. Più avanti sapremo quale modello sostituirà la vettura nella gamma della casa automobilistica di Stellantis e soprattutto quando arriverà. Al momento voci di corridoio dicono che l’erede della celebre berlina di Opel possa essere un SUV, ma ovviamente al momento si tratta di semplici indiscrezioni tutte ancora da confermare.
Seguici qui