Opel: la Ascona B e la Manta B compiono 50 anni [FOTO]
Due modelli di successo, anche nel motorsport
La Opel Ascona e Manta sono stati due modelli di successo della casa tedesca, sono state le antenate dell’Astra, diventata poi best seller della classe compatta del marchio. Furono lanciate, rispettivamente, nel 1970 e nel 1971, ma l’appeal del pubblico portò ben presto all’arrivo di una nuova generazione per entrambi i modelli. Arrivò nel 1975 ed oggi compie 50 anni.
Spazio e comfort
La seconda serie di questi modelli portò più spazio e comfort. La Ascona B era di circa 20 centimetri più lunga e 4 centimetri più larga, con un passo aumentato di 9 centimetri, per un maggiore agio per i passeggeri posteriori. Ci furono novità anche a livello di design, con l’aumento della sezione frontale. Invece, furono ridotti la resistenza all’aria, i consumi e la rumorosità aerodinamica. Inoltre, fu realizzata con una linea di cintura più bassa e vetrate più ampie.
Condividendo la stessa base tecnica dell’Ascona B, ma progettata come coupé sportiva, la Opel Manta B presentò il suo debutto al Salone di Francoforte del 1975. Insolito all’epoca per un veicolo della sua categoria, combinava prestazioni di guida e maneggevolezza con un’ottima economia di esercizio e spazio per un massimo di cinque persone. Tra gli elementi distintivi c’era una silhouette snella ed allungata, un cofano motore ribassato e grandi fari rettangolari.
Le varianti sportive
Questi due modelli portarono anche alla realizzazione di varianti sportive. La Manta GT/E con i suoi 105 cavalli e gli 185 km/h di velocità massima, così come le versioni 400, nate dai successi nel mondo del motorsport e del rally. La Ascona 400, con Walter Rohrl al volante, vinse il Mondiale 1982 rally e fu l’ultima vettura a conquistare il trionfo con la trazione posteriore.
Seguici qui