Opel presenta la tecnologia per migliorare la guida urbana
Si tratta di sistemi che consentono di intervenire in anticipo rispetto a un possibile evento
Opel sta sviluppando diversi sistemi di assistenza alla guida in grado di avvisare chi guida o assumere il controllo di un veicolo per un breve istante, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza in un ambiente complesso come lo è quello urbano. Infatti, la maggior parte dei sistemi di assistenza alla guida attuali sono utili prevalentemente al di fuori delle città.
Opel sta sviluppando sistemi innovativi di assistenza alla guida nell’ambito del progetto di ricerca UR:BAN, in parte finanziato dal governo tedesco, che ha lo scopo di offrire sistemi sviluppati specificamente per il traffico urbano che siano in grado di intervenire in anticipo rispetto a un possibile evento. A titolo dimostrativo, Opel ha costruito un’Insignia dotata delle tecnologie più avanzate, che non solo avverte chi si trova al volante dei pericoli improvvisi a cui ci si può trovare di fronte sulle strade di città, ma è anche in grado di evitare incidenti con altri veicoli o pedoni agendo in modo automatico sullo sterzo e i freni. La “speciale” vettura è dotata di una telecamera e di un radar avanzati, e di uno sterzo e di un impianto frenante modificati, che possono assumere il controllo del veicolo in caso di necessità.
Inoltre, utilizzando i dati forniti dal veicolo, dalla telecamera anteriore e da una telecamera in grado di rilevare i movimenti del capo, un algoritmo specifico analizza i modelli di comportamento del guidatore per prevedere in anticipo se, per esempio, sarà effettuata una manovra di cambio corsia o no. Sarà così possibile migliorare le prestazioni di sistemi di assistenza alla guida come l’allerta angolo cieco laterale evitando di far scattare allarmi non necessari che potrebbero irritare il guidatore, contribuendo ad aumentare così l’accettazione delle funzioni di sicurezza attiva. Ma non solo Opel ha costruito anche un veicolo dimostrativo basato sull’Insignia Sports Tourer che riceve informazioni inviate mediante Wi-Fi dall’infrastruttura di gestione del traffico e dagli altri veicoli, deducendo così in che modo affrontare gli incroci. Queste indicazioni possono aiutare chi guida ad avvicinarsi all’incrocio lentamente, in sicurezza e senza sprecare carburante, possibilmente senza doversi fermare. Le informazioni vengono visualizzate attraverso una modernissima interfaccia uomo-macchina sul Driver Info Center che si trova nel cruscotto, mentre le informazioni secondarie compaiono sulla consolle centrale.
Seguici qui













![Opel Insignia 2020: cosa cambia sul nuovo modello [VIDEO PROVA SU STRADA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/09/opel-insignia-2020-berlina-sw-station-wagon-opc-prezzo-dimensioni-interni-prova-video-09-1-1024x768.jpg)
![Opel Insignia 2020: cosa cambia sul nuovo modello [VIDEO PROVA SU STRADA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/09/opel-insignia-2020-berlina-sw-station-wagon-opc-prezzo-dimensioni-interni-prova-video-09-1-300x225.jpg)


![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-1024x585.jpg)
![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-300x171.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-1024x788.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-300x231.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-1024x592.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-300x173.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-1024x717.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-300x210.jpg)
![Opel Insignia 2020: diverse novità per il restyling di berlina e wagon [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/themes/motorionline2018/images/no-image.jpg)
![Opel Corsa C compie 25 anni: storia e innovazioni della terza generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Opel-Corsa-C-1-e1763372271990.jpg)
