Opel: tanti sistemi di infotainment per tutte le esigenze

Sempre connessi senza impegnare le mani

Opel dispone su tutta la gamma di modelli di diversi tipi di infotainment a seconda delle esigenze degli occupanti. Al momento Opel offre la ricarica wireless dello smartphone anche su ADAM, Corsa, Crossland X, Grandland X ed Insignia.
Opel: tanti sistemi di infotainment per tutte le esigenze

Opel – Utilizzare il proprio smartphone durante la guida è una delle cause più frequenti di incidenti stradali e può essere fonte di multe abbastanza salate da parte della Polizia Stradale. Ad esempio, in Italia l’uso del cellulare mentre si è al volante è punito con una multa da 160 a 646 euro con la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi in caso di recidiva nei successivi due anni dalla prima infrazione (articolo 173 del Nuovo Codice della Strada).

Per ridurre al minimo il contatto fisico col proprio cellulare, Opel ha pensato bene di creare diversi sistemi di infotainment su tutta la propria gamma di modelli al fine di consentire l’utilizzo dello smartphone senza materialmente impegnare le mani. Difatti, in funzione del sistema di infotainment Opel, è possibile utilizzare il telefono premendo un pulsante (con i sistemi entry level) o con lo schermo touch, i comandi al volante e il riconoscimento vocale.

In funzione del sistema di infotainment Opel presente sulla propria vettura è possibile utilizzare il telefono premendo un pulsante (con i sistemi entry level), o con lo schermo touch, i comandi al volante e il riconoscimento vocale. I sistemi di infotainment R 4.0 IntelliLink, Navi 4.0 IntelliLink e il top di gamma Navi 900 IntelliLink permettono inoltre di utilizzare il telefono attraverso il proprio sistema di comandi vocali, come Siri o Google.

Il sistema di infotainment R 4.0 IntelliLink basa il suo funzionamento sullo schermo touch da 7″, sulla connettività Bluetooth e sulla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema Navi 4.0 IntelliLink su KARL, ADAM, Corsa e Zafira comprende inoltre il navigatore integrato con le carte dei paesi europei visualizzate in 2D o 3D e indicazioni dinamiche dell’itinerario grazie al TMC. Inoltre, grazie al servizio OnStar, i clienti possono decidere di inviare le destinazioni direttamente sul navigatore rivolgendosi all’operatore OnStar oppure mediante l’apposita app MyOpel.

Su Crossland X e Grandland X, il sistema Navi 5.0 IntelliLink è dotato invece di schermo touch a colori da 8″ e include l’integrazione di Apple CarPlay e Android Auto con gli smartphone compatibili. L’ultima generazione del sistema Navi 900 IntelliLink disponibile su Astra, Mokka X e Insignia assicura il livello massimo di intrattenimento personalizzato.

Inoltre, per rendere ancora più comodo l’uso del proprio smartphone attraverso il Bluetooth, Opel offre anche la ricarica wireless, che consente di ricaricare la batteria del telefono attraverso un campo elettromagnetico, riducendo così il bisogno di utilizzare cavi: basta appoggiare il proprio cellulare sul caricatore integrato e la ricarica inizia immediatamente. Opel fa sapere che al momento la ricarica wireless è possibile su ADAM, Corsa, Crossland X, Grandland X ed Insignia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Opel: promosso il piano strategico PACE!Opel: promosso il piano strategico PACE!
Anticipazioni

Opel: promosso il piano strategico PACE!

Opel ha conseguito un utile di 502 milioni di euro nel primo semestre 2018
Ad un anno esatto dalla presentazione del piano strategico PACE!, Opel può dirsi decisamente soddisfatta dei risultati ottenuti. A confermarlo