Opel: un novembre in crescita, primo marchio estero nel GPL
Il marchio tedesco ha raggiunto una quota del 17,9% in Italia
Il mese di novembre prosegue il trend positivo per Opel in Italia: la casa del fulmine ha raggiunto una quota di mercato di 5,08% nel nostro Paese, con una crescita dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In particolare, i modelli GPL stanno facendo da traino per il marchio tedesco, ma anche i SUV stanno registrando una crescita in questa parte finale del 2018.
Opel GPL, una quota del 17,9%
Opel è leader tra i marchi stranieri in Italia per quanto riguarda il GPL, con una quota mercato di 17,9% e, in particolare, grazie ad Opel Corsa GPL. Quest’ultimo sta riscuotendo grandissimo successo ed è il modello estero GPL più venduto nel nostro Paese.
Le alimentazioni ibride benzina/GPL continuano ad essere le più scelte dai clienti italiani tra tutte le alimentazioni ibride con oltre 120.000 unità vendute nei primi undici mesi di quest’anno, ben oltre le quasi 80.000 unità di ibride benzina/elettriche, seconde nella classifica generale.
I SUV Opel, con Karl Rocks al comando
I risultati positivi della casa tedesca arrivano anche grazie ad una crescita dei SUV. Il modello più richiesto dai clienti di marchi esteri è il piccolo Opel Karl Rocks, ormai sul mercato da un paio d’anni, ma che sta avendo una crescita costante. Questo modello piace per un’altezza da terra superiore di 18 mm rispetto alla Karl classica e per un look più aggressivo, partendo dal rinforzamento sul paraurti anteriore e posteriore.
Crescono anche i SUV più classici, cioè Crossland X, Mokka X e Grandland X: la casa del fulmine ha registrato una crescita del 19% tra gennaio e novembre, rispetto allo stesso periodo del 2017. E, a partire dal prossimo anno, ci sarà l’offensiva elettrificata, per aumentare ancora maggiormente questi dati e festeggiare al meglio i 120 anni del marchio.
Seguici qui