Pagani Automobili protagonista all’Historic Minardi Day 2025
Pagani porterà in esposizione statica tre Hypercar che hanno segnato tappe fondamentali della propria storia
Pagani Automobili sarà protagonista all’Historic Minardi Day, il 13 e 14 settembre all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, evento che celebra vetture storiche e moderne di Formula 1, prototipi, GT e monoposto. Per questa nona edizione, Pagani esporrà tre Hypercar iconiche: la Zonda F, la Huayra Codalunga e l’Utopia, mentre la Huayra Roadster BC farà emozionare il pubblico in pista.
Pagani porterà in esposizione statica tre Hypercar che hanno segnato tappe fondamentali della propria storia
Tra le star, la Zonda F, prodotta in 25 esemplari Coupé e 25 Roadster, detiene il record di produzione sul Nürburgring Nordschleife del 2007. La “F” rende omaggio a Juan Manuel Fangio, mentore di Horacio Pagani. Questo esemplare, il “Bianco Benny”, lega la storia del marchio al primo cliente Benny Caiola, con interni artigianali raffinati e un peso di soli 1.230 kg grazie all’uso di fibra di carbonio, alluminio, titanio e Inconel.
La Huayra Codalunga, esposta all’Historic Minardi Day, nasce dalla divisione Pagani Grandi Complicazioni come omaggio alle linee classiche dei carrozzieri italiani e alle auto da corsa degli anni ’60. Realizzata in soli cinque esemplari, si basa sulla Huayra Coupé ma con proporzioni allungate e silhouette slanciata, frutto di un design essenziale e rigorosamente artigianale. Il peso a secco è di soli 1.280 kg e l’efficienza aerodinamica è elevatissima, supportata dai quattro flap a profilo variabile, evoluzione dell’aerodinamica attiva introdotta nel 2011.
Il posteriore privo di griglie valorizza lo scarico in titanio da 4,4 kg, con rivestimento ceramico ispirato a Le Mans. Colori, materiali e interni richiamano gli anni ’60, combinando pelle invecchiata, scamosciato e fibra di carbonio a vista, creando un equilibrio perfetto tra eleganza funzionale e maestria artigianale, rendendo la Codalunga un capolavoro senza tempo.
L’Utopia rappresenta l’inizio della terza era di Pagani Automobili, con un perfetto equilibrio tra leggerezza, semplicità e piacere di guida. La carrozzeria, completamente in fibra di carbonio a vista, si unisce a una monoscocca in Carbo-Titanio HP62 G2 e Carbo-Triax HP62. L’handling è garantito da soluzioni avanzate, tra cui aerodinamica attiva, sospensioni a doppio braccio oscillante in lega aerospaziale e ammortizzatori elettronici.
Il motore è un V12 60° 5980 cc biturbo sviluppato da AMG, capace di 864 CV e 1.100 Nm di coppia, senza supporto ibrido. I pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS su misura assicurano grip e sicurezza. L’abitacolo mantiene strumenti analogici e cambio manuale a sette rapporti, per un contatto diretto con la strada. La produzione è limitata a 99 esemplari.
In pista, la Huayra Roadster BC, con soli 1.250 kg e 800 CV, incarna eleganza e tecnologia, firmata artigianalmente e limitata a 40 esemplari. Ha segnato record su Spa-Francorchamps e vinto il Compasso d’Oro ADI.
Seguici qui