Pagani al MIMO 2025 con Utopia, Huayra Codalunga e debutto dinamico della Huayra R Evo Roadster [FOTO]
Un trio di esclusive hypercar all'Autodromo di Monza dal 27 al 29 giugno
Pagani Automobili sarà grande protagonista all’edizione 2025 del MIMO Milano Monza Motor Show, in programma dal 27 al 29 giugno all’Autodromo Nazionale di Monza. Nell’area paddock del circuito brianzolo la Casa modenese esporrà al pubblico due creazioni esclusive della produzione Pagani: l’Utopia e la Huayra Codalunga. Ma il momento più atteso sarà in pista dove, per la prima volta in evento aperto al pubblico, la Huayra R Evo Roadster si mostrerà in azione sfrecciando all’interno del programma “Arte in Pista”.
Pagani Utopia
L’esposizione statica al MIMO 2025 metterà sotto i riflettori la Pagani Utopia, hypercar sinuosa che richiama le forme delle auto anni ’50 e ’60 con una visione contemporanea. Prodotta in soli 99 esemplari, l’Utopia vanta un design fuori dal tempo, esaltazione della semplicità e del minimalismo, costruita attorno al piacere di guida. Estremamente leggera e potente, l’Utopia è dotata di strumentazione analogica, motore termico V12 realizzato da Mercedes-AMG su specifiche Pagani e cambio manuale a 7 rapporti.
Pagani Huayra Codalunga
Altro gioiello della Casa di San Cesario sul Panaro che vedremo al MIMO 2025 è la Huayra Codalunga, una delle vetture più rare mai realizzate da Pagani, nata dalla divisione Grandi Complicazioni specializzata in progetti personalizzati “su misura” e costruita in soli 5 esemplari. Le sue linee allungate richiamano le auto da corsa degli anni ’60, mentre gli interni evocano l’artigianato più autentico con pellami invecchiati, intrecci su misura e materiali scamosciati.
Pagani Huayra R Evo Roadster
Nell’ambito di “Arte in Pista”, il programma Pagani, nato del 2021, dedicato ai proprietari di hypercar da pista, al MIMO 2025 la Huayra R Evo Roadster farà la sua prima apparizione dinamica in un evento aperto al pubblico. Ultima evoluzione delle famiglia di Pagani da pista, la Huayra R Evo Roadster è ispirata alle leggendarie vetture di Le Mans degli anni ’60 e ’70. Si tratta di un hypercar scoperta, dotata di motore Pagani V12-R Evo sviluppato in collaborazione con HWA AG, che rappresenta il massimo dell’esaltazione delle performance grazie a tecnologia, aerodinamica e meccanica orientate alle prestazioni.
Seguici qui