Pagani C10: anticipazioni sul look direttamente dalla matita di Horacio Pagani [VIDEO TEASER]
Tratti curvilinei disegnano l'erede della Huayra
Pagani, che svelerà la C10, la tanto attesa erede della Huayra, il 12 settembre, nelle scorse ore ha rilasciato un nuovo video teaser che mostra il fondatore della Casa modenese, Horacio Pagani, impegnato al tavolo da disegno per dar forma, matita alla mano, alla sua nuova hypercar.
Emergono nuovi dettagli sul design
Nella breve clip, che mostra Horacio Pagani mentre disegna su carta la C10, il costruttore di San Cesario sul Panaro ci permette di vedere qualcosa in più della nuova dream car. In particolare si nota la configurazione del frontale della Pagani C10, con doppi fari alloggiati in unico gruppo ottico, parafanghi anteriori curvilinei e prese d’aria sul paraurti dal design ricercato. Nel filmato si vede anche una porzione del profilo, con la tradizionale linea del finestrino laterali di Pagani, prese aerodinamiche collocate in alto e la scritta C10 sulla parte bassa del montante posteriore.
Nella parte finale del video il bozzetto della nuova hypercar mostra il tetto in vetro e il parabrezza panoramico, mentre Horacio Pagani appone la sua firma. Tutti questi dettagli sono simili a quelli visti grazie alla foto trapelata da una presentazione privata a un cliente a gennaio 2022, sebbene in fendinebbia abbiano cambiato posizione e i fari appaiono più sottili.
Promessa d’autenticità
Il video teaser di Pagani è accompagnato dalla seguente descrizione: “Una scintilla, una linea, un brivido. Stiamo per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia, una celebrazione e un’affermazione della visione che è sempre stata la nostra ispirazione: sognare in grande e lottare ogni giorno per migliorare, perseguire i nostri ideali e sfruttare la nostra passione per realizzarli. C10: una nuova esperienza autentica sta arrivando”.
Il motore V12 biturbo, anche con cambio manuale
Come abbiamo visto dalle foto spia, la Pagani C10 combina spunti stilistici sia della Zonda che della Huayra, onorando le radici della Casa emiliana. La nuova hypercar sarà dotata di un motore V12 biturbo da 6.0 litri (non elettrificato) sviluppato da AMG, con una potenza che non supererà i 900 CV. Pagani ha optato per un classico motore a combustione per la C10 dando priorità al contenimento del peso rispetto alla potenza, che è anche il motivo principale per cui il costruttore modenese non ha alcuna intenzione di passare all’elettrico nel breve termine. Sappiamo inoltre che la C10 sarà disponibile sia col cambio manuale che con l’automatico, a differenza della Huayra proposta invece solo con trasmissione automatica.
Seguici qui