Pagani Huayra BC: sul web compare la nuova sportiva modenese

Le due lettere sarebbero una dedica al noto collezionista Benny Caiola?

Pagani Huayra BC – Immortalata in Sicilia di recente, secondo le indicazioni riportate, la nuova esclusiva supercar della casa di San Cesario sul Panaro sarebbe attesa al Salone di Ginevra 2016
Pagani Huayra BC: sul web compare la nuova sportiva modenese

Pochi scatti, che svelano forme affilate e aerodinamiche, consentono di ammirare senza coperture la nuova Pagani Huayra BC. L’ultima creazione tecnica e stilistica realizzata dalla casa modenese.

Dalla foto pubblicata su Instagram dall’account carsandtrees, si nota un corpo arricchito da elementi aerodinamici, che sembrano sviluppati in fibra di carbonio, valutando le venature degli elementi. Lo stile grintoso e acuminato del frontale è amplificato da un pronunciato ed elaborato splitter, che riporta lateralmente la scritta Huayra BC. Mentre ulteriori propaggini superiori comprendono gruppi ottici aggiuntivi a quelli principali presenti sempre parallelamente ai lati del cofano. Anche questo elemento sembra sviluppato i carbonio, reso più vivace da una grafica centrale che si estende centralmente anche sul tetto e sull’ala posteriore. I fianchi sono muscolosi e comprendono nella zona posteriore ampie prese d’aria, funzionali all’efficienza del potente propulsore. Quindi si nota un’ala dalle dimensioni accentuate, collegata al retrotreno da due montanti filanti ma robusti, mentre nella parte bassa è presente un diffusore realizzato a sezioni, che amplifica il dinamismo e completa una veste funzionale alle elevate prestazioni dell’auto. In base ai rumors emersi, poi, si parlerebbe anche di specifici interventi meccanici, rapportati al supposto aumento di potenza dell’unità motrice.

La Pagani Huayra BC, sempre considerando le voci circolate, potrebbe avere un peso più contenuto rispetto agli indicativi 1.350 kg (a secco) di una tradizionale Huayra. Questo sarebbe legato appunto a un impiego più massiccio della fibra di carbonio. Le dimensioni, poi, non dovrebbero differire di molto rispetto all’omonimo modello lungo 4.605 millimetri, di cui 2.795 mm di passo, largo 2.036 mm e altro 1.169 mm. La spinta sarebbe sempre fornita da un 6.0 litri V12 Bi-Turbo Mercedes-AMG M158, ma rispetto ai 730 cavalli e 1.000 Nm di coppia massima della Huayra, che consentono alla vettura di raggiungere i 100 km/h da ferma in 3,4 secondi e arrivare a 370 km/h di velocità massima, in questo caso la potenza potrebbe essere più elevata. Si suppone una forza vicina agli 800 cavalli e, di conseguenza, le stesse prestazione sarebbero più marcate. La produzione poi potrebbe essere limitata a soli 20 modelli, e il costo di ogni esemplare si suppone possa ammontare intorno ai 2,7 milioni di dollari.

In merito al nome e in particolare alle lettere BC, le ipotesi suggeriscono che possano ricordare il noto imprenditore edile italoamericano Benny Caiola. Un noto collezionista di supercar, che non ha nascosto un particolare apprezzamento per le vetture realizzate da Pagani. L’uomo, scomparso nel 2010, scrisse al fondatore Horacio Pagani una lettera nella quale descriveva la Pagani Zonda come “la Michelangelo dell’industria automobilistica”, allegando anche un assegno di 1000 dollari che lo stesso Pagani avrebbe usato per portare a cena i meccanici, facendo presente il suo apprezzamento per il lavoro svolto.
Dopo la Zonda F dedicata al grande pilota argentino Juan Manuel Fangio, la Huayra BC potrebbe essere un nuovo tributo a un’altra importante personalità vicina alla storia di questo marchio.

Foto via carsandtrees su Instagram

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025 Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025
Auto

Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025

Pagani Automobili aprirà il 2025 con la partecipazione a The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance
Pagani Automobili si unirà al The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance il 21 e 22 febbraio. L’evento
Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design
Auto

Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design

La nuova Modena Design si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione a controllo numerico per l’industria auto
Pagani ha annunciato nelle scorse ore il ritorno di Modena Design, l’azienda fondata da Horacio Pagani nel 1991 per sviluppare tecnologie