Pagani Huayra Roadster: Horacio Pagani ci parla della sua nuova creatura [VIDEO]

Il debutto ufficiale al Geneva International Motor Show

Pagani Huayra Roadster: Horacio Pagani ci parla della sua nuova creatura [VIDEO]

Scopriamo la nuova Pagani Huayra Roadster attraverso le parole del suo creatore!

“Come ci ha insegnato Leonardo da Vinci, arte e scienza devono camminare mano nella mano, tutto deve essere unico, come una macchina ricavata da un blocco di marmo di Carrara. Tutto doveva avere, e deve avere un unico linguaggio.

E’ stato il progetto fino adesso più’ complicato che abbiamo mai affrontato. Ci siamo subito fissati dei traguardi ambiziosi: il primo, dal punto di vista tecnico, era quello di realizzare una Roadster più leggera della Coupé. Pertanto siamo partiti con il fare uno studio dei materiali, non soltanto sul carbonio, ma su tutti i materiali che fanno parte della macchina, per cercare di ridurre il peso.

Abbiamo dato forma a questo primo progetto ma non eravamo contenti. Siamo riusciti, lavorando molto duramente, a raggiungere il traguardo con questo nuovo materiale composito che è estremamente più rigido, abbiamo pensato ad un 40%, ma abbiamo raggiunto il 52% in più di rigidezza a parità di peso.

C’era poi questa parte estetica che dovevamo curare. Allora, la Huayra è una donna molto elegante, man mano che andavamo avanti con la Roadster, abbiamo pensato, senza togliere eleganza, di darle più cattiveria, fare una macchina più’ aggressiva.

Noi dedichiamo molti anni ai nostri progetti, difficilmente ci accontentiamo di quello che facciamo la prima volta, e questa ricerca così rigorosa, per cercare di fare un qualcosa che dia emozione, unicità e che allo stesso tempo sia un oggetto fantastico dal punto di vista tecnologico.

Siamo riusciti a ridurre il peso che era il nostro obiettivo rispetto alla Huayra Coupé, siamo felici, nonostante sia stato uno sforzo durato sei anni, del risultato che abbiamo raggiunto. Abbiamo dovuto rifare tutto, in pratica non ci sono componenti della Huayra Coupé in questa vettura. Fare questo sforzo per realizzare un centinaio di esemplari, credetemi è uno sforzo impressionante per una compagnia come la nostra, perché significa replicare tutti i test di omologazione, tutte le certificazioni per gli USA, per il resto del Mondo, uno sforzo tecnico e umano ma anche economico notevole.

Oggi più’ che mai abbiamo questa grande responsabilità, è una emozione ma anche un peso cercare di far felici i nostri clienti, e la nostra responsabilità è ancora più grande, più’ forte, e ci porta a dare sempre sempre di più.

Perché raggiungere questi traguardi nel rispetto dei concetti di Leonardo, nel rispetto della scuola di Leonardo non è facile. Ci auguriamo che tutto questo sforzo, durato sei anni, possa arrivare a toccare la vostra emozione e la vostra ragione.”

Non perdetevi il debutto ufficiale al Geneva International Motor Show

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025 Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025
Auto

Pagani Automobili a The I.C.E. St. Moritz 2025

Pagani Automobili aprirà il 2025 con la partecipazione a The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance
Pagani Automobili si unirà al The I.C.E. St. Moritz – International Concours of Elegance il 21 e 22 febbraio. L’evento
Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design
Auto

Pagani annuncia la rinascita del marchio Modena Design

La nuova Modena Design si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione a controllo numerico per l’industria auto
Pagani ha annunciato nelle scorse ore il ritorno di Modena Design, l’azienda fondata da Horacio Pagani nel 1991 per sviluppare tecnologie