Patente C e CQC merci, al via le nuove regole
Ecco le novità dell'ultima circolare emessa dalla Motorizzazione
di Motorionline26 Gennaio, 2018
In base alla recente circolare emessa dalla Direzione Generale della Motorizzazione, il nuovo ordinamento dispone ora tre ipotesi per chi consegue congiuntamente le patenti C e CQC merci
Nuove disposizioni in arrivo per coloro che dovranno conseguire congiuntamente la patente C e la relativa patente CQC merci (quest’ultima è richiesta, in aggiunta alla patente C, per il trasporto professionale).
In base alla recente circolare emessa dalla Direzione Generale della Motorizzazione (che abroga la precedente circolare n. 2276 emanata il 27 gennaio 2017), il nuovo ordinamento dispone ora tre ipotesi. Vediamo di cosa si tratta.
Patente C e CQC merci: le novità introdotte
Sono tre le ipotesi introdotte dall’ultima circolare della Motorizzazione riferita al conseguimento congiunto delle patenti C e CQC merci:
- il candidato di età inferiore a 21 anni che ha presentato istanza di conseguimento della patente C e della relativa qualificazione CQC, ma che non ha compiuto la suddetta età prima della conclusione dell’iter di conseguimento di entrambe le abilitazioni, non può essere ammesso a sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente se non ha già terminato l’iter di conseguimento della qualificazione CQC;
- il candidato di età inferiore a 21 anni che ha presentato istanza per il conseguimento della patente C e della relativa qualificazione CQC, ma che compie detta età dopo la presentazione dell’istanza stessa, può comunque (dopo aver sostenuto l’esame di teoria) sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente di guida anche prima di completare le procedure d’esame per il conseguimento della qualificazione CQC;
- il candidato che ha presentato istanza per il conseguimento della patente C e della relativa qualificazione CQC quando aveva già compiuto 21 anni, può sostenere l’esame pratico per il conseguimento della patente, prima di completare le procedure d’esame per il conseguimento della qualificazione CQC.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie
Scoperto il kit per imbrogliare all’esame per la patente: tre persone arrestate
Le persone attualmente indagate sarebbero una quarantina
La polizia stradale di Torino ha scoperto una banda che, in cambio di denaro, forniva un vero e proprio kit
Telecamera nascosta nella felpa per farsi suggerire le risposte all’esame per la patente: 23enne arrestato per truffa
Così provava a superare il quiz, ma è stato scoperto
In barba alle regole, aveva studiato tutto nei minimi particolari per cercare di superare l’esame teorico per il conseguimento della
All’esame per la patente con gli auricolari: scoperto e denunciato
Era collegato con un amico per avere le risposte
Voleva superare l’esame teorico per la patente tramite le risposte date da un amico a casa al computer, ma è
Esame patente: importanti novità in arrivo, con esaminatore da remoto
Da luglio via al riconoscimento facciale dei candidati
L’esame per la patente potrebbe subire delle novità importanti nel breve periodo. Quella più rilevante è l’ipotesi di effettuare l’esame
L’auto non è abbastanza pulita: niente esame per la patente
L'esaminatore non è voluto salire sulla vettura
L’esame della patente è solitamente una delle tappe della vita di un adolescente. Un traguardo da raggiungere per guadagnarsi maggiore
Esame patente: ecco le nuove regole valide dal 1° febbraio
C'è l'obbligo del Green Pass per poter effettuare l'esame
A partire da domani, martedì 1° febbraio 2022, ci sarà bisogno del Green Pass per effettuare l’esame della patente di
Esame patente 2022: importanti novità in arrivo per la prova teorica
Si riducono il tempo ed il numero di quiz per ogni candidato
L’esame teorico per la patente cambierà nel 2022 ed introdurrà alcune novità importanti per tutti i candidati, riducendo sia il
Esame patente: nuova proroga, ci sono 12 mesi di tempo
"Solleva i cittadini da ulteriori spese"
Come accaduto per la scadenza della patente e per la revisione, anche per quanto riguarda gli esami di guida ci