Patente di guida: in arrivo la possibilità di caricarla su Apple Wallet
Al momento non sappiamo quanto arriverà in Italia questa nuova funzione
Apple ha annunciato nelle scorse ore di aver collaborato con diversi Stati degli USA per permettere ai cittadini di caricare le proprie patenti di guida e carte d’identità sul Wallet. Per chi non la conoscesse, si tratta di un’app sviluppata dal colosso di Copertino che permette agli utenti di archiviare le informazioni sulle proprie carte di credito e di debito sul proprio dispositivo mobile che può essere un Apple Watch, un iPhone, un iPad o un Mac.
Arizona e Georgia saranno i primi stati USA a proporre questa possibilità
Arizona e Georgia saranno i primi stati a dare la possibilità di caricare la patente di guida o la carta d’identità su Apple Wallet. A questi seguiranno presto Connecticut, Iowa, Kentucky, Maryland, Oklahoma e Utah. Al momento non abbiamo ancora informazioni sull’arrivo di questa funzione anche in Italia. La TSA (Transportation Security Administration – agenzia governativa statunitense) ha collaborato con Apple per consentire alle persone che volano a livello nazionale di presentare il proprio documento d’identità con foto anche tramite il Wallet.
David Pekoske, amministratore della TSA, ha detto: “Questa nuova e innovativa iniziativa per la patente di guida e la carta d’identità con Apple e gli stati di tutto il paese consentirà ai viaggiatori un’esperienza di controllo della sicurezza aeroportuale più fluida. Questa iniziativa segna un importante traguardo da parte di TSA per fornire un ulteriore livello di comodità per il viaggiatore consentendo maggiori opportunità per lo screening di sicurezza aeroportuale senza contatto”.
Basterà usare il Face ID o il Touch ID per sbloccare le informazioni
Per caricare il documento su Apple Wallet bisognerà scattarsi un selfie con la carta in questione e dovrà essere fornito allo Stato per la verifica. Agli utenti verrà inoltre richiesto di completare una serie di movimenti del viso e della testa durante il processo per garantire maggiore sicurezza.
Apple sostiene che, nel momento in cui bisogna identificarsi, basterà utilizzare il Face ID o il Touch ID per la conferma. Inoltre, l’azienda di Tim Cook afferma che gli utenti non dovranno mai sbloccare il dispositivo oppure darlo a qualcuno in quanto verrà utilizzato un lettore di identità appositamente progettato per leggere le informazioni di identificazione.
Qualora un utente perdesse il telefono, potrà utilizzare Dov’è per bloccare o cancellare in remoto le informazioni presenti sul dispositivo. Quanto detto fino ad ora è valido anche direttamente dall’Apple Watch.
Seguici qui