Patente: verso la stretta per i neopatentati nella guida di notte
Solo un passeggero a bordo tra mezzanotte e le 5
La notte serve più attenzione quando si è al volante, vista la visibilità ridotta, ma è anche quando più spesso c’è il rischio di distrazioni, soprattutto in compagnia. Il risultato è il periodo in cui capitano più incidenti, soprattutto a chi è fresco di patente. Di conseguenza, è stata fatta una proposta di legge, denominata emendamento ‘Edoardo’, per limitare il numero dei passeggeri in auto nel periodo tra mezzanotte e le 5 del mattino. Un disegno che dovrà essere approvato dal prossimo Governo.
Il testo dell’emendamento
L’emendamento andrebbe a modificare l’articolo 186-Ter del Codice della Strada e recita “ai conducenti di età inferiore a ventuno anni e ai conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B è vietato guidare con più di un passeggero dalla mezzanotte alle 5”. Dunque, non solo per i più giovani, ma anche per chi ha un’età maggiore, ma ha appena conseguito la patente. Senza distinzione tra giorni della settimana, festivi o weekend.
Il disegno di legge è stato proposto da Giulia Barillaro, madre del 17enne Edoardo che ha perso la vita lo scorso gennaio in un incidente stradale, da Francesco Maria Spanò, direttore delle risorse umane dell’università Luiss, e dal senatore Ernesto Magorno. Ha avuto riscontri positivi in Senato, ma andrà approvato dal prossimo Governo.
Le multe
Se la norma entrerà in vigore, saranno molto salate le multe per chi non la rispetterà. Una sanzione tra 800 e 3.200 euro, con il rischio di arresto da sei mesi ad un anno.
Seguici qui