Pedaggio autostradale non pagato: cosa fare e come evitare sanzioni
Nei casi più gravi si rischiano multe fino a 338 euro e 2 punti in meno sulla patente
Quando arriviamo in prossimità del casello autostradale dobbiamo pagare il pedaggio. In alcuni casi però (per mancanza di contanti o per altri motivi) capita che il pagamento non venga corrisposto del tutto o in parte.
Come ci si comporta in questi casi? Ecco come fare per porre rimedio (ed evitare sanzioni) al mancato pagamento del pedaggio autostradale.
Mancato pagamento del pedaggio: cosa si rischia
Quando il pedaggio autostradale (interamente o in parte) non viene corrisposto, viene emesso il cosiddetto Rapporto di Mancato Pagamento. Trattasi di uno scontrino che attesta il mancato pagamento del pedaggio e ad emetterlo sono sia le piste con l’operatore che quelle automatiche.
Sul Rapporto di Mancato Pagamento sono riportati i dati del veicolo (la classe e la targa), i dati di transito (la data, l’ora, il casello di uscita e, laddove disponibile, anche il casello di entrata) più l’importo da pagare.
Il mancato pagamento può essere pagato senza alcun aggravio di spese entro 15 giorni dalla data di emissione dello scontrino.
Tuttavia, trascorso tale periodo senza che sia stato pagato l’importo, ai sensi dell’art. 176/11 bis del Codice della Strada quest’ultimo sarà maggiorato degli oneri di accertamento.
Inoltre, il mancato versamento di quanto dovuto comporterà il recupero forzoso del credito, con il conseguente aggravio delle spese a carico del debitore, in base all’art. 373 del Regolamento al Codice della Strada.
In quest’ultimo caso i relativi atti saranno anche trasmessi alla polizia stradale per la conseguente contestazione delle sanzioni amministrative di cui all’art. 176, commi 11, 11 bis e 21 del Codice della Strada, per l’accertata violazione dell’obbligo di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pagamento di una somma da 85 euro fino a 338 euro più la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida).
Ricordiamo infatti che i caselli di Autostrade per l’Italia sono dotati di un sistema di ripresa video, che in caso di mancato pagamento del pedaggio o di utente sprovvisto del titolo di entrata (o di utente che impegna gli impianti di controllo in maniera impropria rispetto al titolo in suo possesso) registra automaticamente la targa dei veicoli in transito per il conseguente espletamento delle azioni civili, amministrative e/o penali, ove ne ricorrano i presupposti ai sensi dell’art. 176 del dlgs. 285/1992.
Modalità di pagamento
L’automobilista che non ha pagato il pedaggio autostradale può rimediare scegliendo una delle seguenti soluzioni:
- Online: con questa tipologia è possibile pagare i Rapporti di Mancato Pagamento ritirati direttamente ai caselli o ricevuti per posta emessi da Autostrade per l’Italia, Raccordo Autostradale Valle d’Aosta, Società Autostrade Meridionali, Tangenziale di Napoli e Società Autostrada Tirrenica. Il pagamento online può essere fatto trascorse 24 ore dalla data del transito e senza alcun costo di transazione. Le carte di credito accettate sono Visa, Visa Electron, MasterCard, PostePay e Maestro;
- Punti SisalPay: è possibile pagare presso gli oltre 40mila punti SisalPay (bar, tabaccherie, edicole) presentando lo scontrino ritirato al casello o la lettera di sollecito ricevuta per posta con il codice a barre SisalPay. Il pagamento presso i punti SisalPay può essere eseguito per Autostrade per l’Italia, Società Autostrada Tirrenica e Raccordo Autostradale Valle d’Aosta. Il servizio prevede una commissione a favore di SisalPay di 2 euro ed è possibile pagare fino a 1000 euro in contanti e fino a 1500 euro per operazioni con carte di pagamento. Anche in questo caso si deve pagare trascorse 24 ore dalla data del transito;
- Bonifico bancario: il il pagamento con bonifico bancario può essere eseguito per Autostrade per l’Italia, Società Autostrada Tirrenica S.p.A e Raccordo Autostradale Valle d’Aosta;
- Punti Blu – Telepass Self Service 24h: il pagamento dello scontrino di mancato pagamento ritirato al casello o della lettera di sollecito ricevuta per posta può essere effettuato presso i Punto Blu di Autostrade per l’Italia. In alternativa si può pagare alle postazioni automatiche Telepass Self Service 24h, ma in questo caso non si possono pagare le lettere ricevute per posta.
- Casello autostradale: il pagamento può anche essere effettuato presso uno dei caselli autostradali di Autostrade per l’Italia (solamente nelle porte gestite da un operatore). Anche in questo caso però non è possibile pagare le lettere di sollecito ricevute per posta.
Ultima considerazione: chi è privo del biglietto di ingresso (perché smarrito o non ritirato) deve corrispondere al casello di ingresso un pedaggio che per legge è calcolato sul casello di entrata più lontano.
Tuttavia, per evitare quest’inconveniente è possibile esibire una prova del reale casello di ingresso tramite autocertificazione, da effettuarsi online oppure su un apposito modulo cartaceo.
Seguici qui
impossibilitato al pagamento di 40 centesimi di euro al casello di Cambiago,proveniente da Agrate,per inceppamento del biglietto dentro il macchinario del pagamento automatico senza operatore.Premuto tasto per aiuto,non ho ricevuto nessuna risposta e dopo aver più volte suonato il clacson mi sono visto aprire la barra sena ricevere nessun riscontro di mancato pagamento .Chre cosa fare ?