Pendolari di Monza e Brianza: ogni giorno più di un’ora al volante
Sono loro i lavoratori che trascorrono più tempo in coda in tutta la Lombardia
La vita del pendolare si sa, non è per niente facile, ma quella dei lavoratori brianzoli e monzesi è particolarmente stressante. Tra tutti i lavoratori della Lombardia, sono loro infatti quelli che trascorrono più tempo al volante per raggiungere il posto di lavoro. Un’ora e venti minuti è la durata del viaggio di chi ogni mattina si mette in macchina, sopratutto verso Milano, viaggiando a una velocità media di 32 km/h, la più bassa di tutta la provincia.
Secondo quanto rilevato da l’Osservatorio sulle abitudini di guida in Lombardia, curato dalla compagnia assicurativa Unipolsai, gli abitanti di Monza e della Brianza se ne stanno seduti a lungo in coda ma la distanza che percorrono è davvero minima. La media è di 42,3 km al giorno, per un totale di 12mila km all’anno, e anche in questo caso il dato è tra i più bassi della Lombardia, contro una media giornaliera nazionale di 45 km al giorno.
Ma se i pendolari sono costretti a procedere a passo d’uomo lungo le tangenziali che collegano la provincia al capoluogo lombardo, ai milanesi non va tanto meglio, dal momento che anche loro passano gran parte del tempo inchiodati lungo le vie congestionate della città. Per loro infatti i km percorsi in un anno sono ancora meno, 11.487. In questo caso però l’offerta di mezzi pubblici come metro, autobus e car sharing, rappresenta se non altro una valida alternativa all’utilizzo dell’auto.
Seguici qui