Per il sesto anno consecutivo Toyota è stata Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia
Toyota e le sue tecnologie sono state protagoniste accompagnando sia i ciclisti in gara che l’organizzazione
Il Giro d’Italia si è concluso ieri a Roma, segnando la 107ª edizione dell’evento. Per il sesto anno consecutivo, Toyota è stata il Mobility Partner e l’Official Car del Giro d’Italia. Questa partnership riflette l’impegno della casa nipponica nel mondo dello sport, dove la sfida e il costante miglioramento sono valori fondamentali, così come la sostenibilità. In una competizione ciclistica come il Giro d’Italia, questi concetti trovano la loro espressione più autentica.
Anche nel 2024 Toyota è stata il Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia
Durante il Giro d’Italia, la seconda generazione di Mirai, la prestigiosa berlina elettrica a idrogeno di Toyota, ha seguito le tappe a cronometro. Allo stesso tempo, la protagonista del Giro E è stata la Toyota bZ4X, che ha accompagnato le squadre di atleti durante le tappe. Questo nuovo modello è il primo della gamma di veicoli elettrici a batteria sviluppati su una piattaforma dedicata. La bZ4X offre capacità fuoristrada da vero SUV di alto livello, portando sul mercato dei veicoli completamente elettrici una nuova prospettiva di avventura e sostenibilità.
Accanto alle vetture elettriche, la flotta Toyota dotata di tecnologia full-hybrid ha giocato un ruolo di primo piano sulle strade del Giro d’Italia, accompagnando sia i ciclisti in gara che l’organizzazione e incontrando i numerosi tifosi lungo il percorso. Con un totale di 3.400 chilometri, queste vetture hanno viaggiato in modalità zero emissioni per oltre il 50% del tempo. Questo dimostra il concreto contributo che le soluzioni elettrificate del marchio giapponese, accessibili e prive di vincoli legati alle infrastrutture di ricarica, possono dare alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.
Durante tutte le tappe della 107ª edizione del Giro d’Italia è stato possibile ammirare il Nuovo Toyota C-HR, il crossover progettato in Europa che si caratterizza per il suo design all’avanguardia, la tecnologia avanzata e l’attenzione alla sostenibilità. Offre una proposta di powertrain completa che include il Full Hybrid nelle versioni 1.8l e 2.0l, oltre al Plug-in Hybrid ricaricabile da rete esterna.
Infine, particolare attenzione è stata rivolta anche a Kinto, il terzo brand globale del Gruppo Toyota dedicato ai servizi di mobilità. Numerose iniziative sono state messe in atto per ribadire l’impegno del brand nell’assicurare a tutti una piena libertà di movimento, senza barriere né limitazioni, garantendo al contempo totale sicurezza e rispetto per l’ambiente.
Alberto Santilli, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia ha dichiarato: “La partecipazione al Giro d’Italia è un modo per sottolineare quanto Toyota faccia parte della vita e delle passioni degli italiani, contribuendo ogni giorno al rispetto della Grande Bellezza del nostro territorio. Le nostre tecnologie sono caratterizzate da sostenibilità, sicurezza, performance e piacere di guida, insieme a innovazione ed accessibilità: sono tecnologie pensate per tutti e mirano a mettere al centro le persone”.
“Dalla tecnologia Full Hybrid al Plug-in Hybrid, fino al Full Electric e al Fuel Cell ad idrogeno, ci impegniamo con passione per tracciare un percorso di elettrificazione verso zero emissioni. Crediamo fermamente in una mobilità sostenibile, accessibile e sicura, che conceda ai nostri clienti la massima libertà di scelta”.
Seguici qui