“Per l’amore della corsa”, a Parigi l’esposizione FCA Heritage dedicata a Mille Miglia e Targa Florio
Con due rare Alfa Romeo del Museo Storico
La tradizione di due storiche competizioni motoristiche italiane come la Mille Miglia e la Targa Florio, che hanno contribuito a creare la leggenda sportiva dei marchi Alfa Romeo, Fiat e Abarth, rivive nell’esposizione “Per l’amore della corsa” che si svolgerà a Parigi dal 28 settembre al 21 novembre prossimi.
A ospitare l’evento è il suggestivo Motor Village Rond-Point des Champs-Elysées, lo showroom dei marchi FCA posto nel cuore della capitale francese. L’esposizione “Per l’amore della corsa” è un viaggio tra le corse automobilistiche italiane da vivere con alcune delle auto d’epoca di FCA che hanno fatto la storia della Mille Miglia e della Targa Florio.
Tra le vetture in mostra ci saranno due automobili di Alfa Romeo, entrambe proveniente al Museo Storico di Arese: la RL Super Sport MM del 1927 e la 33 TT 12 del 1975, quest’ultima capace di far stravincere al marchio del Biscione il Campionato del Mondo Costruttori del 1975 con sette vittorie su otto gare disputate.
Altrettanto rara è la seconda vettura Alfa Romeo esposta a Parigi: la RL Super Sport MM che fu il primo modello del Biscione a partecipare alla Mille Miglia. Progettata da Giuseppe Merosi, la RL Super Sport venne prodotta in 393 esemplari dal 1922 al 1927, anni durante i quali ottenne oltre 90 vittorie.
Oltre alle due vetture storiche provenienti dal Museo Storico Alfa Romeo, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare la rara Maserati Tipo 63 “Birdcage”, modello che si distinse alla Targa Florio del 1961, e una Fiat Abarth 750 Coupé Zagato, in omaggio alla vittoria di classe ottenuta da questo modello alla Mille Miglia del 1957. Entrambe le vetture provengono da collezioni private.
L’esposizione “Per l’amore della corsa” è anche l’occasione per conoscere da vicino le ultime novità della gamma FCA: dall’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio all’Alfa Romeo Stelvio, dall’Abarth 124 spider all’Abarth 695 XSR Yamaha Limited Edition, fino alla Fiat Spider 124.
Seguici qui