Peugeot 208 Restyling: ecco le novità principali [RENDER]
Ecco cosa sappiamo fino ad ora sul restyling della 208
Il 2023 dovrebbe essere l’anno giusto per il debutto di Peugeot 208 restyling. Del resto il modello nella versione attuale ha esordito sul mercato nel 2019 quindi dopo 4 anni potrebbe arrivare il momento giusto per far arrivare sul mercato la versione di metà carriera. Iniziamo col dire che non si tratterà di una rivoluzione ma di lievi aggiornamenti come del resto spesso accade con l’aggiornamento di metà carriera.
Ecco come cambierà Peugeot 208 restyling
Peugeot 208 Restyling subirà lievi modifiche estetiche a paraurti anteriore e posteriore. Inoltre l’auto riceverà il nuovo logo di Peugeot che ha debuttato con la Peugeot 308 lo scorso anno. Al suo interno l’abitacolo sarà migliorato ulteriormente soprattutto per quanto riguarda la tecnologia di bordo. Si prevede l’arrivo del nuovo quadro strumenti digitale. Anche nel volante apparirà il nuovo logo del Leone al pari della 308 e di tutte le future auto della casa automobilistica francese.
Per quanto riguarda la gamma dei motori, la versione elettrica sarà resa ancora più efficiente mentre per il resto la gamma dei propulsori dovrebbe venire confermata anche se non si escludono sorprese con l’aggiunta di qualche propulsore ibrido. Ricordiamo che con il restyling ci sarà anche uno spostamento di stabilimento per la vettura della casa del Leone.
Infatti da Trnava la Peugeot 208 Restyling nella sua versione elettrica al 100 per cento vedrà spostata la sua produzione a Saragozza insieme alla nuova Lancia Ypsilon. La versione con motori a combustione invece dovrebbe venire prodotta a Kenitra in Marocco. Qui vi mostriamo un render realizzato dal designer Ascariss Design che ha provato ad immaginare quello che potrebbe essere il nuovo aspetto di questo importante modello di Peugeot che rimane il più venduto in assoluto dell’intera gamma.
Seguici qui