Peugeot 308 R Hybrid, la spinta di 500 CV sostenibili [FOTO]

Monta tre motori indipendenti e la trazione integrale

Peugeot 308 R Hybrid - La Peugeot 308 R Hybrid è la novità con la quale la Casa del Leone unisce sportività e prestazioni da supercar con un elevato livello d'efficienza. La 308 R ibrida è spinta da un sistema plug-in che assicura complessivamente 500 CV e 730 Nm di coppia, sviluppati da tre motori: il benzina 1.6 THP e due unità elettriche da 115 CV ciascuna.

Utilizzando come base la 308 R Concept presentata nel 2013 Peugeot ci presenta la 308 R Hybrid, la versione ad alta sostenibilità della sportiva del Leone capace di unire potenza elevata e rispetto dell’ambiente. La nuova versione grintosa dell’hatchback di Peugeot si propone con un design in alcuni aspetti subisce l’influenza della Quartz Concept disegnando forme aggressive e decise alla vettura caratterizzata da parafanghi allargati, cerchi da 19 pollici, prese d’aria maggiorate e una distintiva livrea bicolore blu e nera.

A spingere la Peugeot 308 R Hybrid è un sistema plug-in che combina tre motori, ognuno dei quali è in grado di funzionare in maniera indipendente dagli altri. Si tratta di un motore benzina quattro cilindri, il 1.6 litri THP, e di due motori elettrici (ognuno assicura 115 CV di potenza) montati uno sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore offrendo così alla vettura la trazione integrale. L’intero sistema propulsivo ibrido della 308 R Hybrid sviluppa una potenza complessiva di 500 CV e 730 Nm di coppia massima.

Valori importanti che, assicura Peugeot, consentono alla familiare hatchback del Leone di mettere in strada prestazioni da supercar. A tal proposito i numeri sulle performance della nuova ibrida raccontano di uno 0-100 km/h compiuto di 4 secondi, mente la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Potenza si ma anche estrema efficienza come testimonia il dato sulle emissioni inquinanti della vettura: 70 g/km di CO2.

La Peugeot 308 R Hybrid propone quattro diverse modalità di guida. La prima, “Lap Hot“, sfrutta tutti i 500 CV del sistema propulsivo; in modalità “Track” invece si gode di 400 CV e 530 Nm di coppia erogati principalmente dal motore benzina; con la modalità “Road“, pensata per la guida su strada, si sfruttano invece 300 CV e 400 Nm di coppia; infine in modalità “ZEV” ci si avvale eslcusivamente della spinta elettrica sfruttando il motore posteriore, con quello anteriore che entra in gioco solo quando richiesto dalla maggiore pressione sull’acceleratore.

1.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)