Peugeot 309 ha appena compiuto 40 anni
Peugeot 309 fu presentata il 17 ottobre 1985 e commercializzata l'anno successivo

Prodotta tra il 1985 e il 1993, la Peugeot 309 nasce come erede della Talbot Horizon dal progetto C28, pur debuttando con il marchio del Leone. Inizialmente equipaggiata con motori di origine Simca, segna la fine dell’era Talbot mentre Peugeot concentra risorse sulla fortunata 205. Proprio da quest’ultima eredita pianale e portiere, adottando una carrozzeria a due volumi e mezzo dal design aerodinamico e coerente con lo stile dell’epoca.
Peugeot 309 fu presentata il 17 ottobre 1985 e commercializzata l’anno successivo
Presentata il 17 ottobre 1985 e commercializzata l’anno successivo, la Peugeot 309 rompe la logica numerica della gamma X05. Si distingue per la coda pronunciata e armoniosa, con ampi fari posteriori avvolgenti, e per un abitacolo spazioso ai vertici della categoria. Al debutto offre quattro motori a benzina, da 55 a 105 CV, cinque allestimenti e varianti speciali come la GL Profil, ottimizzata aerodinamicamente (CX 0,30). Nel luglio 1986 arriva la versione diesel 1.9 da 65 CV. Il 1987 porta la carrozzeria 3 porte, il cambio automatico e la sportiva GTI con motore 1.9 da 130 CV.
Nel 1989 la Peugeot 309 riceve un importante restyling: calandra e fanali posteriori vengono ridisegnati, richiamando lo stile delle 205 e 405, mentre interni, plancia e volante guadagnano materiali e finiture di qualità superiore. La novità più rilevante è l’arrivo del motore 1.9 bialbero 16 valvole da 160 CV, lo stesso della 405 Mi16, che anima la nuova 309 GTI 16v a tre porte. La produzione termina nel 1993 dopo oltre 1,6 milioni di unità.
Seguici qui