Peugeot 504: la berlina francese compie 50 anni

La Peugeot 504 fu svelata al Salone di Parigi del 1958

Peugeot 504: la berlina che raccolse l'eredità della 404 è stata prodotta in oltre 3.600.000 esemplari fino al 1983
Peugeot 504: la berlina francese compie 50 anni

Settembre 1968 – settembre 2018: sono trascorsi 50 anni esatti da quando al Salone di Parigi vennero tolti i veli alla Peugeot 504, vettura che nei piani del costruttore francese aveva il compito di raccogliere l’eredità della 404. Difatti la nuova berlina fin da subito era destinata a sostituire la mitica 404 ed a rafforzare la presenza del marchio del Leone nell’ambito delle vetture di categoria superiore sul mercato europeo e non solo. Il progetto della Peugeot 504 fu avviato già nella prima metà degli anni sessanta e nel 1964 videro la luce le prime realizzazioni in scala 1:1 del nuovo modello.

“Gli occhi di Sofia Loren”

Dopo diverse ipotesi di stile, la silhouette della Peugeot 504 venne disegnata da Aldo Brovarone, designer in forza alla Pininfarina, che ne tracciò le linee fondamentali cercando di coniugare “classica eleganza ed originalità”. Le linee messe a punto da Brovarone incontrarono quelle di Gerard Welther, designer del Centro Stile della casa costruttrice francese, che ideò il disegno inedito della parte posteriore della vettura che venne poi impreziosito dai caratteristici fari di forma trapezoidale, particolare che Sergio Pininfarina paragonò in un secondo momento agli “occhi di Sofia Loren”.

Auto di prestigio…da corsa!

Spazio abitabile, comfort e cura negli allestimenti, dalle raffinate sellerie in cuoio all’aria condizionata: erano questi i punti di forza della 504, “auto di prestigio” che ben presto diventò proverbiale anche per la robustezza e l’affidabilità meccanica ampiamente mostrata nelle competizioni sportive più impegnative dell’epoca come ad esempio il massacrante Safari Rally vinto nel 1975 dall’equipaggio formato da Ove Andersson e Arne Hertz.

Lunga vita alla 504

Dopo la nascita della berlina, la gamma della Peugeot 504 si arricchì anche con le affascinanti versioni sportive coupé e cabriolet, varianti che vennero realizzate direttamente dalla Pininfarina. Inoltre, della famiglia 504 fecero poi parte anche gli apprezzati modelli definiti “multiuso” vale a dire la Break, la Familiare, la Commerciale e la Pick-Up. Anche grazie alle diverse tipologie di configurazione, la Peugeot 504 riscosse grande successo in Europa, nelle Americhe ed in Africa per un lungo periodo di tempo: venne costruita in oltre 3.600.000 esemplari fino al 1983, ma la sua eccezionale carriera produttiva proseguì ancora nelle fabbriche al di fuori dell’Europa raggiungendo addirittura le soglie degli anni 2000.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)