Peugeot 508 PSE 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le caratteristiche e le informazioni sulla Peugeot 508 più sportiva; ecco la versione PSE

Peugeot 508 PSE 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Peugeot 508 PSE, ovvero Peugeot Sport Engeneered, è il nuovo brand sportivo del Leone che si affianca a Peugeot Sport, sostituendo le precedenti GTI e by Peugeot Sport. L’obiettivo è quello di concentrarsi sulla produzione di vetture stradali ad alte prestazioni con cuori elettrificati, nonché sulla produzione di motorizzazioni ibride plug-in e prossimamente full-electric. La 508 è la prima nata della gamma PSE, che vede il debutto di tecnologie all’avanguardia come il motore ibrido plug-in da 360 CV, con una capacità di percorrenza fino a 42 km in modalità completamente elettrica. Inoltre, la Peugeot 508 PSE offre un’esperienza di guida sportiveggiante grazie all’Active Suspension Control. Scopriamola meglio utilizzando le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dall’utenza web e che sono inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Quanto è grande la Peugeot 508 PSE 2023? Ecco le dimensioni

La Peugeot 508 PSE 2023 ha una lunghezza di 4,75 m, la larghezza di 1,85 m e l’altezza di 1,40 m. la versione station wagon è lunga 479 cm, larga 186 cm, e alta 142 cm. Il suo passo è di 280 cm per un peso in ordine di marcia di 1875 chilogrammi.

Peugeot 508 PSE 2023

Come è fatto il design della Peugeot 508 PSE 2023?

La nuova Peugeot 508 PSE è una vera e propria sportiva. Gli esterni sono stati modificati in modo sostanziale rispetto alla sorella “normale”. Ad esempio, i passaruota sono stati allargati di 24 mm all’anteriore e 12 mm al posteriore, conferendo alla vettura un’imponente presenza su strada. La 508 PSE è anche più bassa rispetto alla 508, con un’altezza da terra anteriore ridotta di 10 mm. Inoltre, la carrozzeria presenta il logo della gamma Peugeot Sport Engineered con i tre tagli obliqui in giallo criptonite, a testimonianza dell’anima sportiva della vettura.

Il frontale della Peugeot 508 PSE è stato progettato con cura, con convogliatori d’aria anteriori colorati di giallo e una griglia nera opaca. I fari a LED offrono un’illuminazione potente e uniforme. Inoltre, la vettura è dotata di cerchi da 20 pollici e freni anteriori con pinza a 4 pistoncini e disco in ghisa da 380 mm per una frenata sicura e potente.

Peugeot 508 PSE 2023

La parte posteriore della vettura è altrettanto notevole. Due scarichi neri lucidi adornano la coda, conferendo un aspetto ancora più sportivo alla vettura. La vera particolarità sono i due flap sul lato posteriore della vettura: il primo si trova davanti alla ruota posteriore, il secondo poco prima dell’estrattore, con un altro vicino alla ruota anteriore. Tutti questi componenti aerodinamici non solo migliorano l’aspetto sportivo della vettura, ma anche l’efficienza e la tenuta di strada.

Com’è fatto l’abitacolo della Peugeot 508 PSE 2023?

L’abitacolo della 508 Hybrid è simile a quello della normale 508, con una plancia a gradoni e bocchette per l’aria nella parte superiore. La parte centrale include un LED blu visibile di notte, mentre quella inferiore è rivestita di legno e continua lungo le portiere. La plancia è realizzata con una miscela di legno, alluminio, plastica morbida e piano black. Tuttavia, la parte più bassa della plancia e la zona inferiore delle portiere sono realizzate con una plastica cheap e croccante. Va sottolineata la presenza del volante dalle dimensioni ridotte e dalla forma ovale, esteticamente piacevole e funzionale nella guida su strada. Da segnalare anche il piano black posizionato proprio dietro il volante, che può dare fastidio nei giorni di sole. Suggeriamo di dotarsi di un paio di occhiali per evitare riflessi solari fastidiosi.

Peugeot 508 PSE 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Peugeot PSE 508 2023? Ecco l’infotainment

Il virtual cockpit, ovvero il quadro strumenti digitale personalizzabile da 12.3”, risponde presente anche sulla PSE. Inoltre, la plancia è dotata di un sistema di infotainment da 10 pollici con impostazione widescreen, posizionato sulla sommità. La navigazione è intuitiva e il sistema di infotainment ha una grafica ad alta definizione e a una serie di funzionalità avanzate. Tra queste, la possibilità di connetterti con i tuoi dispositivi mobili tramite Apple CarPlay o Android Auto.

Peugeot 508 PSE 2023

Come si sta a bordo della Peugeot 508 PSE 2023? Ecco la sua abitabilità

Il sedile posteriore è stato progettato con attenzione per garantire il massimo comfort agli ospiti, grazie a una disposizione intelligente degli spazi che offre il giusto equilibrio tra spazio per le gambe, le spalle e la testa. Inoltre, c’è spazio sufficiente per ospitare un terzo passeggero sul sedile posteriore. A causa del tetto discendente e del divanetto posteriore rialzato è importante notare che chi supera l’altezza di 1,70 cm potrebbe toccare il tetto con la testa.

Quanto è grande il bagagliaio della Peugeot 508 PSE?

Peugeot 508 PSE 2023

La Peugeot 508 PSE 2023, nella versione berlina, ha una capacità di 487 litri e di 530 litri nella versione station wagon. Il bagagliaio è capiente. È presente l’apertura e la chiusura elettro-attuata. Il fondo è piatto e caratterizzato da alcuni rinforzi superficiali.

Quanti e quali motori ci sono per la Peugeot 5098 PSE 2023?

La Peugeot 508 PSE 2023 sfrutta il solo motore ibridi plug-in, composto dal motore a benzina 1.6 PureTech da 200 CV, coadiuvato da due ulteriori motori elettrici che forniscono una potenza combinata di 360 CV e una coppia massima di 520 Nm. È presente il motore elettrico anteriore da 110 CV e il motore elettrico posteriore da 113 CV.

Inoltre, la Peugeot 508 PSE 2023 è dotata di una batteria ad alta capacità che permette di viaggiare in modalità completamente elettrica per circa 40-50 chilometri in città. La velocità massima è di 250 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h è possibile in soli 5,2 secondi.

Quanto costa la Peugeot 508 PSE 2023?

Peugeot 508 PSE 2023

Il prezzo di listino è di 69.450 euro per la versione fastback e di 70.650 euro per la SW, disponibile anche con noleggio Free2Move. Gli optional disponibili includono il parabrezza riscaldato (€ 180), il tetto panoramico apribile (1.200 €) ed il caricatore di bordo da 7,4 kW, che è gratuito.

Peugeot 508 PSE 2023: caratteristiche tecniche

Dimensioni: lunghezza da 475 cm; larghezza da 185 cm; altezza da 140 cm; passo da 280 cm

Motori: benzina plug in

Cambio: automatico

Allestimenti: fastback e SW

Bagagliaio: da 487 litri

Prezzo: da 69.450 euro

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)