Peugeot e-2008 2022: domande e caratteristiche del SUV compatto francese

GT, Allure, Active Pack e Allure Pack sono gli allestimenti del SUV compatto elettrico del Leone

Peugeot e-2008 2022: domande e caratteristiche del SUV compatto francese

La nuova Peugeot 2008 è la seconda generazione del SUV compatto del marchio del Leone che ha subito un profondo rinnovamento, sia dal punto di vista estetico che nei contenuti, e che ora ha presentato al mercato anche la sua versione 100% elettrica. Proviamo a rispondere alle più frequenti domande sulla vettura elencandone le caratteristiche.

Quanto è grande la Peugeot e-2008 2022?

Come la sua controparte termica, la versione elettrica della 2008 è lunga 4,30 metri, con un’altezza di 1,53 metri ed una larghezza di 1,77 metri, con un passo di 2,61 metri per dare ampia abitabilità all’interno.

peugeot e-2008

Come è il design di Peugeot e-2008 2022?

La calandra è possente e verticale, la griglia è “piena” con il cofano scolpito da numerose nervature e fari con lo stile del triplo artiglio con luci Full LED. La nuova 2008 ripercorre gli stilemi già visti sugli ultimi modelli del Leone.

Le linee della fiancata sono squadrate e scolpite, con alcune nervature a forma triangolare per dare una sensazione ancora più incisiva ed i cerchi da 18″, mentre il posteriore è caratterizzato da una fascia nera per raccordare i gruppi ottici posteriori, con un doppio terminale di scarico cromato (per la GT).

Com’è l’abitabilità della Peugeot e-2008 2022?

Sul divanetto posteriore due passeggeri sono comodi, con adeguato spazio per le gambe e per la testa. C’è spazio anche per il terzo passeggero che siederà al centro ma meglio non obbligarlo a lunghe traversate.

Quanto è grande il bagagliaio della Peugeot e-2008 2022?

Il bagagliaio propone una capienza di 434 litri con la classica configurazione dei sedili, che salgono a 1.200 litri abbattendo il divano posteriore.

Com’è l’abitacolo della Peugeot e-2008 2022?

Anche per il SUV elettrico e compatto del Leone c’è il quadro strumenti Peugeot i-Cockpit 3D, il volante compatto, e il grande touchscreen centrale da 10 pollici con differenti visuali tra cui scegliere.

peugeot e-2008

L’abitacolo è curato con la presenza di sedili comodi e con materiali morbidi al tatto, impreziositi dall’Alcantara presente nella versione GT Pack. Non mancano numerosi vani porta oggetti, compreso uno sopra al cambio per la ricarica ad induzione dello smartphone, altrimenti disponibile tramite quattro prese USB (due davanti e due dietro).

Tornando a parlare dell’infotainment, bisogna segnalare la presenza del navigatore integrato, con i servizi live di TomTom Traffic. Non manca la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. La strumentazione è ampiamente configurabile e permette di visualizzare tutte le informazioni, incluso il diagramma dei flussi di energia. In questo modo è possibile verificare, in tempo reale, l’utilizzo dell’energia, anche attraverso gli indicatori Charge, Eco e Power, quest’ultimi anche visionabili sul quadro strumenti.

Quali modalità di guida ha la Peugeot e-2008 2022?

peugeot e-2008

La guida può essere impostata su tre diverse modalità, ciascuna con le sue caratteristiche: Eco, Normal e Sport, con la prima ideale per contenere l’assorbimento di energia e massimizzare l’autonomia, la seconda pensata per l’uso quotidiano e la terza per sfruttare tutta la potenza e coppia disponibili.

Il motore elettrico della Peugeot e-2008 2022

Il propulsore del SUV francese sprigiona 136 CV di potenza di Nuovo Peugeot e-2008, mentre la coppia motrice è di 260 Nm. L’autonomia, in base al nuovo ciclo WLTP, arriva fino a 320 km. La batteria è di 50kW e tramite la colonnina pubblica da 100kW è possibile ricaricare l’80% in appena 30 minuti, mentre con una wallbox installata nel proprio box è sufficiente la notte per ricaricarla al 100%.

peugeot e-2008

Allestimenti e prezzi della Peugeot e-2008 2022

GT, Allure, Active Pack e Allure Pack sono gli allestimenti del SUV compatto elettrico del Leone. I prezzi di listino partono da 39.700 euro per la versione di base Active Pack e si arriva a 41.950 euro per la versione GT.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)