Peugeot e-2008: il SUV perfetto per accedere ai centri cittadini (e non solo)

Disponibili due livelli di recupero di energia in fase di frenata

Fino a prima dello scoppio della pandemia, l’utilizzo dei mezzi pubblici era molto favorito dalle persone per spostarsi all’interno dei centri cittadini senza utilizzare l’auto visto che divieti di accesso, ticket di ingresso e parcheggi difficoltosi hanno sbarrato le porte.

Il coronavirus ha però frenato questo trend che però può essere risolto seguendo l’evoluzione della tecnologia e scegliendo la mobilità elettrica, in questo momento storico considerato il passepartout per la tranquillità e per accedere ai benefici riservati a chi ha il coraggio e la possibilità di voltare pagina.

Peugeot e-2008 centri cittadini

Fino a 320 km di autonomia con una singola ricarica

Nel caso di Peugeot, il Peugeot e-2008 offre tutti i vantaggi del SUV compatto con motore a combustione interna (quindi agilità e piacere di guida, sicurezza e comfort), ma con il plus di un motore elettrico che non scende a compromessi. A dare energia alla vettura è una batteria da 50 kWh che garantisce un’autonomia massima di 320 km nel ciclo WLTP con una singola ricarica.

Un veicolo come l’e-2008 consente di muoversi su tratti di medio raggio senza alcuna preoccupazione e portare a termine quotidianamente i propri impegni, anche quando prevedono l’ingresso in zone a traffico limitato.

Diverse aree centrali cittadine sono infatti accessibili gratuitamente alle auto a batteria, così come parcheggi e strisce blu. Inoltre, la tassa di proprietà è azzerata e assicurazione e manutenzione sono più leggeri rispetto a una vettura con motore endotermico.

Peugeot e-2008 centri cittadini

Fino all’80% in soli 30 minuti di ricarica

Le città si stanno attrezzando per facilitare il più possibile la vita ai possessori di auto elettriche. Le colonnine di ricarica sono sempre più diffuse. Basta consultare il proprio smartphone per individuarle e fare il pieno di corrente mentre si è al lavoro o impegnato in altre attività. Grazie al sistema di raffreddamento a liquido, la batteria del Peugeot e-2008 si ricarica in soli 30 minuti dallo 0% all’80% utilizzando un caricatore rapido da 100 kW.

Per facilitare il controllo dei dati sull’autonomia, il SUV a zero emissioni propone la visualizzazione dei flussi energetici sul display principale e sul quadro strumenti del Peugeot i-Cockpit 3D, nonché due livelli di recupero di energia in fase di frenata.

Peugeot e-2008 centri cittadini

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Peugeot racconta i modelli made in ASEAN [VIDEO]Peugeot racconta i modelli made in ASEAN [VIDEO]
Auto

Peugeot racconta i modelli made in ASEAN [VIDEO]

Un video pubblicato su YouTube mostra come nascono i 2008, 3008 e 5008 per il mercato ASEAN
Peugeot ha condiviso un video, della durata di 4 minuti e 42 secondi, che mostra l’assemblaggio, i controlli di qualità