Peugeot ha svelato come assembla i suoi veicoli elettrificati
Entro il 2025, il 100% dei modelli della gamma Peugeot offrirà una versione elettrificata
Dietro alla produzione e all’assemblaggio dei veicoli elettrici e ibridi di Peugeot c’è un lavoro estremamente minuzioso e importante. Nelle scorse ore la casa automobilistica del Leone ha deciso di svelare cosa sta dietro alla produzione dei suoi veicoli elettrificati, che avviene per mezzo di un team di esperti che hanno seguito una formazione avanzata prima di lavorare negli stabilimenti del costruttore in Spagna, Slovacchia e Francia e che quindi rappresentano una vera e propria eccellenza.
Peugeot: un team di tecnici esperti dietro l’assemblaggio delle batterie nei veicoli elettrificati
I tecnici impiegano circa 60 minuti per assemblare i moduli della batteria (celle e componenti preassemblati) da 50 kWh. Per i moduli delle batterie da 75 kWh occorrono circa 90 minuti. Inoltre, prima di essere inserita in una vettura, ogni singola batteria viene sottoposta ad una serie di rigorosi test di qualità. Questa serie di test, che durano circa 15 minuti, sono obbligatori prima di installare la batteria nel veicolo.
Gli stabilimenti in cui si trovano questi tecnici specializzati di Peugeot sono situati a Vigo e Saragozza in Spagna, a Trnava in Slovacchia, a Sochaux e Mulhouse in Francia e presto anche Hordain, sempre in terra transalpina. Questi tecnici vengono selezionati in base alle proprie competenze e prima di essere avviati a questo lavoro ricevono una formazione specifica che dura oltre un mese.
Ricordiamo infine che Peugeot e più in generale l’intero Gruppo Stellantis stanno aumentando il numero di tecnici qualificati per l’assemblaggio e il lavoro sui veicoli elettrificati. Questo in quanto in futuro queste auto rappresenteranno la totalità dei veicoli commercializzati dalla società nata dalla fusione di Fiat Chrysler e PSA.
Seguici qui